Appuntamenti e notizie
Archivio eventi 2020
-
dicembre 2020
mer 16.12
ore 20:30I concerti del Conservatorio
Chromatic Harp Ensemble: Irene Pauletto, Myriam Genito, Diletta Capua, Anna Talbot, Valeria Vevoto, Ester Ban - arpe
Musiche di Gliere, Rossini, Elliot, Albeniz, Ortiz, Bizet, Andres
Sala Tartini - Mercoledì 16 dicembre 2020, ore 20:30
Ingresso libero. Prenotazione obbligatoria fino a 48 ore prima (email: prenotazioni@conts.it) -
mer 9.12
ore 20:30I concerti del Conservatorio
"…col Fagotto in giro per l’Europa…"
Sergio Lazzeri - fagotto, Silvano Zabeo - pianoforte
Musiche di Torriani, Merkù, Bozza, Hindemith, Tansman, Saint-Saëns
Sala Tartini - Mercoledì 9 dicembre 2020, ore 20:30
Ingresso libero. Prenotazione obbligatoria fino a 48 ore prima (email: prenotazioni@conts.it) -
mer 2.12
ore 20:30I concerti del Conservatorio
Teodora Kapinkovska - pianoforte
Musiche di Schumann, Chopin, Skrjabin
Sala Tartini - Mercoledì 2 dicembre 2020, ore 20:30
Ingresso libero. Prenotazione obbligatoria fino a 48 ore prima (email: prenotazioni@conts.it) -
novembre 2020
mer 25.11
ore 20:30Premio Lilian Caraian XXXIV edizione: Musica da camera
Concerto dei vincitori
Interpreti e programma saranno resi noti nello specifico programma di sala
Conservatorio G.Tartini - Sala Tartini
Mercoledì 25 novembre 2020 – ore 20.30
Ingresso libero. Prenotazione obbligatoria fino a 48 ore prima (email: prenotazioni@conts.it)
In collaborazione con la Fondazione "Lilian Caraian" -
da mer 25.11
a mer 2.12contro la violenza sulle Donne
Il CUG del Conservatorio promuove l'iniziativa per incentivare le giovani generazioni a riflettere sul concetto di violenza di genere e lotta agli stereotipi, per stimolare in loro una reale consapevolezza dei concetti di parità e rispetto reciproco necessari per contrastare la violenza contro le donne.
-
lun 23.11
ore 20:30I concerti del Conservatorio
Patriarcharum concentus
ODHECATON: Guy James, Andrea Arrivabene, Gianluigi Ghiringhelli - controtenori; Vincenzo Di Donato - tenore, organo; Luca Dordolo, Gianluca Ferrarini - tenori; Marco Scavazza - baritono; Enrico Bava - basso; Paolo Da Col - direzione
Musiche di autori del Patriarcato Aquileiese e internazionali del primo Rinascimento
Prenotazione obbligatoria fino a 48 ore prima (email: prenotazioni@conts.it) e comunque fino ad esaurimento posti - max 80 -
Chiesa Evangelica Luterana - Lunedì 23 novembre 2020, ore 20:30
In collaborazione con Chamber Music -
da ven 20.11
a dom 20.12
ore 11:08EVENTO INAUGURALE ANNO ACCADEMICO 2020 - 2021
Musica che R-esiste! Concerto degli studenti del Conservatorio Tartini con giovani musicisti canadesi e ucraini in festoso gemellaggio musicale Trieste-Kiev-Toronto.
-
mer 18.11
ore 20:30I concerti del Conservatorio
Paola Possamai - pianoforte
Musiche di Haydn, Liszt, Chopin, Granados
Sala Tartini - Mercoledì 18 novembre 2020, ore 20:30
Ingresso libero. Prenotazione obbligatoria fino a 48 ore prima (email: prenotazioni@conts.it) -
mar 17.11
ore 18:30Concerto di Apertura dell’Anno Accademico 2020/21
Interpreti e programma saranno resi noti nello specifico programma di sala
Teatro Politeama Rossetti - Martedì 17 novembre 2020, ore 18:30
Ingresso libero. Prenotazione obbligatoria fino a 48 ore prima e comunque fino ad esaurimento posti - max 500 - esclusivamente via email a prenotazioni@conts.it -
sab 14.11
ore 18:00I concerti del Conservatorio
Maria Iaiza - pianoforte, Luca Chiandotto - pianoforte, Giorgio Klauer - regia del suono
Musiche di Karlheinz Stockhausen
Sala Tartini - Sabato 14 novembre 2020, ore 18.00
Ingresso libero. Prenotazione obbligatoria fino a 48 ore prima (email: prenotazioni@conts.it)
In collaborazione con Chromas - Associazione Musica Contemporanea -
da sab 7.11
a sab 14.11
ore 20:49Al Conservatorio Tartini di Trieste il concerto ad alta tecnologia
Articolo pubblicato sul Piccolo del 7 novembre 2020
-
mer 4.11
ore 20:30I concerti del Conservatorio
MDI ENSEMBLE: Sonia Formenti - flauto, Paolo Casiraghi - clarinetto, Lorenzo Gentili-Tedeschi - violino, Paolo Fumagalli - viola, Giorgio Casati - violoncello, Luca Ieracitano - pianoforte
Musiche di F. Nieder, G. Petrassi e B. Bartók
Sala Tartini - Mercoledì 4 novembre 2020, ore 20.30
Ingresso libero. Prenotazione obbligatoria fino a 48 ore prima (email: prenotazioni@conts.it)
In collaborazione con Chamber Music Trieste -
ottobre 2020
mer 21.10
ore 20:30XXIV Premio Pianistico Internazionale "Stefano Marizza"
Concerto dei vincitori
Interpreti e programma saranno resi noti nello specifico programma di sala
Conservatorio G.Tartini - Sala Tartini
Mercoledì 21 ottobre 2020 – ore 20.30
Ingresso libero. Prenotazione obbligatoria fino a 48 ore prima (email: prenotazioni@conts.it)
In collaborazione con la famiglia Marizza. Supporto: Università Popolare di Trieste -
ven 16.10
ore 18:00La scuola dello spettatore
Matteo Chiodini chitarra, Manuel Chiappin flauto
Musiche di Rossini, Giuliani, Bartòk, Piazzolla, Ibert
Monfalcone (GO) - Teatro comunale
Venerdì 16 ottobre 2020, ore 18:00
Direttore artistico: Federico Pupo in collaborazione con il Conservatorio di Trieste -
ven 9.10
ore 18:00La scuola dello spettatore
Paola Possamai, pianoforte
Musiche di Haydn, Chopin, Liszt, Granados
Monfalcone (GO) - Teatro comunale
Venerdì 9 ottobre 2020, ore 18:00
Direttore artistico: Federico Pupo in collaborazione con il Conservatorio di Trieste -
ven 2.10
ore 18:00La scuola dello spettatore
Ilija Ljubić, Carlo Sampaolesi, fisarmoniche da concerto
Musiche di Haydn, Solbiati, Mendelssohn, Berio, Rachmaninov, Grieg, Runcak
Monfalcone (GO) - Teatro comunale
Venerdì 2 ottobre 2020, ore 18:00
Direttore artistico: Federico Pupo in collaborazione con il Conservatorio di Trieste -
gio 1.10
ore 18:30Donne tra musica e parole
Spirito, Carne, Anima - L’universo femminile dal Mille al...Novecento
Brani di H. von Bingen, G. F. Sances, B. Strozzi, E. J. de la Guerre, P. Chertok, M. Murgia, O. Gentileschi, S. Atzeni
Conservatorio “G. Tartini”, Sala Tartini
Giovedì 1 ottobre 2020, ore 18.30
Una collaborazione fra Comune di Trieste e Conservatorio Tartini. Evento promosso e realizzato dal CUG in occasione della Giornata internazionale della donna -
settembre 2020
sab 19.09
ore 11:30Il concerto che vorrei
Un programma di Mario Mirasola condotto da Marco Maria Tosolini
Ospite Roberto Turrin
Frequenze regionali FVG di Rai Radio Uno
Sabato 19 settembre 2020 – ore 11.30 -
ven 18.09
ore 18:00La scuola dello spettatore
Jakov Koščak, chitarra
Musiche di Bach, Berkeley, Bogdanovic
Monfalcone (GO) - Teatro comunale
Venerdì 18 settembre 2020, ore 18:00
Direttore artistico: Federico Pupo in collaborazione con il Conservatorio di Trieste -
dom 13.09
ore 17:30Empatia
Irene Fiorino oboe, Giulia Santarossa clarinetto, Tara Lešnik fagotto, Nicola Fattori corno, Luca Trabucco pianoforte, Piero Franceschetto pianoforte, Maria Iaiza pianoforte
Musiche di L. van Beethoven, A. Skrjabin, F. Liszt, H. Cowell, G. Crumb, A. Ginastera
Cividale del Friuli - Chiesa Santa Maria dei Battuti
Domenica 13 settembre 2020, ore 17:30, 20:30
Conservatorio G. Tartini di Trieste, Conservatorio J. Tomadini di Udine, Associazione Progetto Musica e Mittelfest 2020 -
sab 12.09
ore 11:30Il concerto che vorrei
Un programma di Mario Mirasola condotto da Marco Maria Tosolini
Ospiti Alessio Screm e Alessandro Chiovara
Frequenze regionali FVG di Rai Radio Uno
Sabato 12 settembre 2020 – ore 11.30 -
sab 5.09
ore 11:30Il concerto che vorrei
Un programma di Mario Mirasola condotto da Marco Maria Tosolini
Ospite Giovanni Maier
Frequenze regionali FVG di Rai Radio Uno
Sabato 5 settembre 2020 – ore 11.30 -
agosto 2020
sab 29.08
ore 11:30Il concerto che vorrei
Un programma di Mario Mirasola condotto da Marco Maria Tosolini
Ospiti Agnese Toniutti e Silvia Tarabocchia
Frequenze regionali FVG di Rai Radio Uno
Sabato 29 agosto 2020 – ore 11.30 -
sab 22.08
ore 11:30Il concerto che vorrei
Un programma di Mario Mirasola condotto da Marco Maria Tosolini
Ospite Romolo Gessi
Frequenze regionali FVG di Rai Radio Uno
Sabato 22 agosto 2020 – ore 11.30 -
sab 15.08
ore 11:30Il concerto che vorrei
Un programma di Mario Mirasola condotto da Marco Maria Tosolini
Ospite Rino Alessi
Frequenze regionali FVG di Rai Radio Uno
Sabato 15 agosto 2020 – ore 11.30 -
gio 13.08
ore 21:00“Lignano per... la Musica” - XXIII edizione
Matteo Chiodini - chitarra
musiche di Albéniz, Asencio, De Falla, Rodrigo, Dowland, Britten
Lignano Sabbiadoro - Sala Darsena, viale Italia 50
Giovedì 13 agosto 2020 – ore 21.00 -
sab 8.08
ore 11:30Il concerto che vorrei
Un programma di Mario Mirasola condotto da Marco Maria Tosolini
Ospite Davide Pitis
Frequenze regionali FVG di Rai Radio Uno
Sabato 8 agosto 2020 – ore 11.30 -
gio 6.08
ore 21:00“Lignano per... la Musica” - XXIII edizione
Giulia Paccagnin - pianoforte
musiche di Mendelssohn, Debussy, Ravel, Rachmaninov
Lignano Sabbiadoro - Sala Darsena, viale Italia 50
Giovedì 6 agosto 2020 – ore 21.00 -
sab 1.08
ore 11:30Il concerto che vorrei
Un programma di Mario Mirasola condotto da Marco Maria Tosolini
Ospite Denis Zupin
Frequenze regionali FVG di Rai Radio Uno
Sabato 1 agosto 2020 – ore 11.30 -
luglio 2020
sab 25.07
ore 11:30Il concerto che vorrei
Un programma di Mario Mirasola condotto da Marco Maria Tosolini
Ospite Pietro Serafin
Frequenze regionali FVG di Rai Radio Uno
Sabato 25 luglio 2020 – ore 11.30 -
gio 23.07
ore 21:00“Lignano per... la Musica” - XXIII edizione
Maria Iaiza - pianoforte
musiche di Cowell, Debussy, Crumb
Lignano Sabbiadoro - Sala Darsena, viale Italia 50
Giovedì 23 luglio 2020 – ore 21.00 -
sab 18.07
ore 11:30Il concerto che vorrei
Un programma di Mario Mirasola condotto da Marco Maria Tosolini
Ospite Massimiliano Donninelli
Frequenze regionali FVG di Rai Radio Uno
Sabato 18 luglio 2020 – ore 11.30 -
sab 11.07
ore 11:30Il concerto che vorrei
Un programma di Mario Mirasola condotto da Marco Maria Tosolini
Ospite Corrado Rojac
Frequenze regionali FVG di Rai Radio Uno
Sabato 11 luglio 2020 – ore 11.30 -
gio 9.07
ore 21:00“Lignano per... la Musica” - XXIII edizione
Amrit Beran - chitarra
musiche di Bach, Rodrigo, Mertz, Asencio, Villa-Lobos
Lignano Sabbiadoro - Sala Darsena, viale Italia 50
Giovedì 9 luglio 2020 – ore 21.00 -
sab 4.07
ore 11:30Il concerto che vorrei
Un programma di Mario Mirasola condotto da Marco Maria Tosolini
Ospite Claudio Crismani
Frequenze regionali FVG di Rai Radio Uno
Sabato 4 luglio 2020 – ore 11.30 -
aprile 2020
mer 22.04
ore 14:00IL REPERTORIO FLAUTISTICO NELLA CULTURA MUSICALE RUSSA
ANITA PRELOVŠEK, flauto
ELENA STARCEVA SOMUN, pianoforte
>> 22 APRILE 2020
mercoledi ore 14.00 – 17.00 Aula 13 -
da ven 10.04
a dom 31.05
ore 12:15Servizi gratuiti di consulenza psicologica
Per promuovere e sostenere il benessere psicologico ed emotivo degli studenti anche in questo momento di emergenza epidemiologica, ricordiamo che lo Sportello di supporto psicologico è attivo.
-
da gio 2.04
a ven 3.04
ore 11:00LA RITMICA MODERNA APPLICATA ALLE PERCUSSIONI A TASTIERA E ALLA MUSICA D'INSIEME JAZZ
SAVERIO TASCA
>> 2 - 3 APRILE 2020
gio ore 11.00 - 13.00 / 15.00 - 19.00
ven ore 10.00 - 13.00 / 15.00 - 18.00 Aula 2N -
marzo 2020
mer 4.03
ore 20:30ANNULLATO - I concerti del Conservatorio
Chromatic Harp Ensemble: Irene Pauletto, Myriam Genito, Diletta Capua, Anna Talbot, Valeria Vevoto, Ester Ban
Musiche di Gliere, Rossini, Elliot, Albeniz, Ortiz, Bizet, Andres
Sala Tartini - Mercoledì 4 marzo 2020, ore 20.30
Ingresso libero su prenotazione (tel 040 6724911) -
febbraio 2020
mer 26.02
ore 20:30ANNULLATO - I concerti del Conservatorio
Luisa Sello - flauto, Bruno Canino - pianoforte
Musiche di Beethoven, Franck
Sala Tartini - Mercoledì 26 febbraio 2020, ore 20.30
Ingresso libero su prenotazione (tel 040 6724911)
In collaborazione con Amici della Musica - Udine -
mer 19.02
ore 20:30I concerti del Conservatorio
Tome Kostovski - pianoforte
Musiche di Chopin, Liszt
Sala Tartini - Mercoledì 19 febbraio 2020, ore 20.30
Ingresso libero su prenotazione (tel 040 6724911) -
mer 12.02
ore 20:30I concerti del Conservatorio
Sara Zoto - viola, Luca Chiandotto - pianoforte
Musiche di Schumann, Glinka, Brahms
Sala Tartini - Mercoledì 12 febbraio 2020, ore 20.30
Ingresso libero su prenotazione (tel 040 6724911) -
mer 5.02
ore 20:30I concerti del Conservatorio
Sara Brumat - flauto, Alberto Faroni - oboe, Tommy Budin - clarinetto, Alberto Olivo - pianoforte
Musiche di Saint-Saëns, Amberg, Salamon
Sala Tartini - Mercoledì 5 febbraio 2020, ore 20.30
Ingresso libero su prenotazione (tel 040 6724911) -
gennaio 2020
mer 29.01
ore 20:30I concerti del Conservatorio: “La suite tra poesia, danza e arte”
Viktor Guraziu - pianoforte
Musiche di Debussy, Stravinskij, Musorgskij
Sala Tartini - Mercoledì 29 gennaio 2020, ore 20.30
Ingresso libero su prenotazione (tel 040 6724911) -
mer 22.01
ore 20:30Inaugurazione dell'Organo L. e B. Tronci 1793
Dono del M° Don Umberto Pineschi
Serena Arnò - soprano; Giuliana Casagrande, Anna Giulia Dewald, Maria Mauri, Manuel Staropoli - flauti dolci; Paola Erdas - clavicembalo; Wladimir Matesic - organo; Manuel Tomadin - organo
Musiche di autori vari
Trieste - Chiesa Luterana - Largo Panfili, 1
Mercoledì 22 gennaio 2020 - ore 20.30
In collaborazione con la Comunità Evangelica Luterana di Confessione Augustana -
mer 15.01
ore 20:30I concerti del Conservatorio: Scandinavian Guitar Duo
Per Paalsson e Jesper Sivebæk - chitarra
Musiche di Nielsen, Koppel, Buur, Sor, Debussy, Albeniz
Sala Tartini - Mercoledì 15 gennaio 2020, ore 20.30
Ingresso libero su prenotazione (tel 040 6724911) -
mer 1.01
ore 22:00"CHRISTMAS IN TRIESTE"
NATALE E CAPODANNO IN TV, CON I CANTANTI E L’ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATORIO TARTINI