Studenti e didattica
Iscrizione agli esami
In questa pagina sono descritte le modalità e le tempistiche per l'iscrizione degli studenti interni agli esami di profitto.
La presente pagina riguarda gli studenti interni regolarmente iscritti al Conservatorio. I candidati privatisti devono seguire le indicazioni illustrate nella pagina a loro dedicata (privatisti propedeutici, privatisti vecchio ordinamento).
Anno Accademico 2020/2021
Sessione invernale
Scadenza iscrizione agli esami: 20 gennaio 2021.
---
Anno Accademico 2019/2020
Sessione estiva e autunnale
Il termine per la presentazione delle domande per poter sostenere gli esami nelle sessioni estiva e autunnale 2020 per tutti i corsi è il
20 maggio 2020
Circolare n. 17 dell'Anno Accademico 2019/2020
CORSI ACCADEMICI
SVOLGIMENTO DEGLI ESAMI – SESSIONE ESTIVA
Dal 3 al 26 giugno 2020 si svolgeranno esclusivamente gli esami delle materie teoriche in modalità telematica. Per questa sessione non verranno prese in considerazione domande di iscrizione ad esami individuali di strumento, da produrre per la sola sessione autunnale.
L’iscrizione a tali esami dovrà essere effettuata tramite l’area riservata dal 20 aprile 2020 al 20 maggio 2020.
Il Calendario degli esami verrà pubblicato entro fine maggio: è prevista per ogni esame una Commissione; l’accettazione/rifiuto della votazione sarà telematica entro 7 giorni dal ricevimento della comunicazione da parte della Segreteria.
SVOLGIMENTO DEGLI ESAMI – SESSIONE AUTUNNALE
A partire dal 21 settembre 2020 si svolgeranno esclusivamente tutti gli esami delle materie non-teoriche.
L’iscrizione a tali esami dovrà essere effettuata tramite l’area riservata dal 20 aprile 2020 al 20 maggio 2020, con possibilità di rettifica dal 1 al 10 luglio 2020.
Il calendario degli esami verrà pubblicato entro fine agosto e le modalità di svolgimento degli esami verranno comunicate alla luce dell’evoluzione dell’emergenza sanitaria in atto e nel rispetto delle norme sanitarie in vigore, in massima sicurezza.
PROVA FINALE SESSIONE INVERNALE
Gli Studenti che avrebbero dovuto sostenere la prova finale nel mese di marzo 2020 potranno farlo nella sessione di recupero calendarizzata dal 10 al 13 giugno 2020 (il limite nazionale imposto dal Ministero è il 15 giugno 2020). Tali Studenti dovranno necessariamente trovarsi fisicamente presso la sede del Conservatorio a Trieste durante la prova finale: verranno prossimamente comunicate le modalità di svolgimento di tali prove, nel rispetto delle norme sanitarie in vigore in questo periodo di emergenza e in massima sicurezza.
Gli Studenti iscritti alla prova finale invernale e che debbano ancora concludere la loro carriera verranno contattati singolarmente per la definizione delle modalità di svolgimento degli esami mancanti.
Tutti gli iscritti al Biennio sotto condizione dovranno necessariamente svolgere la prova finale entro il 13 giugno 2020.
PROVA FINALE SESSIONE ESTIVA
Le prove finali della sessione estiva sono previste nei giorni dal 13 al 16 luglio 2020 e i Candidati dovranno necessariamente trovarsi fisicamente presso la sede del Conservatorio a Trieste. Tale sessione sarà riservata a quegli Studenti che per documentati motivi non potranno spostare tale prova alla sessione autunnale: ogni richiesta, presentata entro il 19 giugno 2020 verrà valutata da una apposita Commissione che ne valuterà l’indifferibilità. Agli Studenti che effettivamente svolgeranno tale prova nel mese di luglio verrà garantito il completamento della carriera con modalità che verranno comunicate successivamente.
L’iscrizione formale dovrà essere effettuata entro il 19 giugno 2020 seguendo le indicazioni contenute a questa pagina.
Gli Studenti interessati a svolgere la prova finale in questa sessione dovranno comunicarlo alla Segreteria entro il 29 maggio 2020, per valutare l’indifferibilità ed eventualmente organizzare il completamento della carriera entro la data della prova finale.
CORSI PROPEDEUTICI, PREACCADEMICI E VECCHIO ORDINAMENTO
SVOLGIMENTO DEGLI ESAMI – SESSIONE ESTIVA
Dal 3 al 26 giugno 2020 si svolgeranno esclusivamente gli esami delle materie collettive/teoriche in modalità telematica.
L’iscrizione a tali esami dovrà essere effettuata tramite l’area riservata dal 20 aprile al 20 maggio 2020, l'iscrizione è obbligatoria e va presentata indicando la sessione richiesta. Per questa sessione non verranno prese in considerazione domande di iscrizione ad esami individuali di strumento, da produrre per la sola sessione autunnale.
La mancata iscrizione comporta l'impossibilità ad essere ammessi agli esami.
Il Calendario degli esami verrà pubblicato entro fine maggio.
Si specifica che:
Per il corso Pre-accademico:
- gli esami di Conferma, Promozione e Compimento di livello A e B in via transitoria per il corrente anno accademico non prevederanno l'esame ma solo la certificazione tramite voto del solo docente preparatore, che verrà formalizzata entro il 15 Giugno 2020.
- gli esami di Compimento di Livello C per le materie collettive/teoriche (Composizione) si svolgeranno esclusivamente in modalità telematica.
Per il corso Propedeutico:
- gli esami di Promozione e Profitto si svolgeranno esclusivamente per le materie collettive/teoriche in modalità telematica.
Per il corso Previgente Ordinamento:
- gli esami di Promozione saranno sostituiti in via transitoria dalla sola certificazione tramite voto del solo docente preparatore, per gli esami di Licenza delle materie complementari e di Compimento di Strumento l'iscrizione è obbligatoria e va presentata per ciascuna materia indicando la corretta sessione (estiva per materie collettive-teoriche ed autunnale per materie individuali di strumento) attraverso la compilazione dell'apposito modello (versione word).
ESAME DIPLOMA - SESSIONE INVERNALE PREVIGENTE ORDINAMENTO
Gli Studenti che avrebbero dovuto sostenere l'esame di Diploma nel mese di marzo 2020 potranno farlo nella sessione di recupero calendarizzata dal 10 al 13 giugno 2020 (il limite nazionale imposto dal Ministero è il 15 giugno 2020). Tali Studenti dovranno necessariamente trovarsi fisicamente presso la sede del Conservatorio a Trieste durante l'esame di Diploma: verranno prossimamente comunicate le modalità di svolgimento di tali prove, nel rispetto delle norme sanitarie in vigore in questo periodo di emergenza e in massima sicurezza.
ESAME DIPLOMA - SESSIONE ESTIVA PREVIGENTE ORDINAMENTO
Gli esami di Diploma della sessione estiva sono previste nei giorni dal 13 al 16 luglio 2020 e i Candidati dovranno necessariamente trovarsi fisicamente presso la sede del Conservatorio a Trieste. Tale sessione sarà riservata a quegli Studenti che per documentati motivi non potranno spostare tale prova alla sessione autunnale: ogni richiesta verrà valutata da una apposita Commissione che ne valuterà l’indifferibilità. Agli Studenti che effettivamente svolgeranno tale prova nel mese di luglio verrà garantito il completamento della carriera con modalità che verranno comunicate successivamente.
SVOLGIMENTO DEGLI ESAMI – SESSIONE AUTUNNALE
A partire dal 21 settembre si svolgeranno tutti gli esami delle materie non-teoriche, ovvero per le sole classi strumentali con insegnamenti individuali.
L’iscrizione a tali esami dovrà essere effettuata tramite l’area riservata dal 20 aprile 2020 al 20 maggio 2020.
Il calendario degli esami verrà pubblicato entro fine agosto e le modalità di svolgimento degli esami verranno comunicate alla luce dell’evoluzione dell’emergenza sanitaria in atto e nel rispetto delle norme sanitarie in vigore, in massima sicurezza.
---
Sessione invernale
Il termine per la presentazione delle domande per poter sostenere gli esami nella sessione invernale 2020 per tutti i corsi (Accademici di I e II livello; Preaccademici – solo studenti interni –; Previgente Ordinamento) è il
18 gennaio 2020
CANDIDATI CORSI ACCADEMICI di I e II LIVELLO
L’iscrizione agli esami va effettuata esclusivamente con la procedura on-line dalla pagina web riservata entro e non oltre il 18 gennaio 2020, pena la non ammissione all’esame, secondo le modalità previste dalla Circolare n. 4.
L'accesso all’area riservata avviene mediante credenziali individuali che è possibile recuperare autonomamente inserendo il proprio codice fiscale al link che si apre a questa pagina, dopo aver cliccato su Ho dimenticato la password/Voglio attivare il mio account.
CANDIDATI INTERNI: CORSI PREVIGENTE ORDINAMENTO
La domanda di iscrizione agli esami va presentata in Segreteria entro il 18 gennaio 2020 compilando il seguente modello secondo le modalità previste dalla Circolare n. 4.
CANDIDATI INTERNI: CORSI PREACCADEMICI
La domanda di iscrizione agli esami va presentata in Segreteria entro il 18 gennaio 2020 compilando il seguente modello secondo le modalità previste dalla Circolare n. 4.
CANDIDATI INTERNI: CORSI PROPEDEUTICI
Non è possibile sostenere gli esami nella sessione invernale 2020.
Anno Accademico 2018/2019
Sessione estiva e autunnale
a) Iscrizione agli esami (candidati interni):
- previgente ordinamento (ad esaurimento): Le domande di iscrizione agli esami vanno presentate entro il 6 maggio 2019, per entrambe le sessioni estiva e autunnale, compilando il seguente modello (disponibile anche presso la Segreteria)
- corsi accademici di I e II Livello e corsi preaccademici: L'iscrizione agli esami va effettuata esclusivamente on-line, alla pagina web riservata, entro il 6 maggio 2019 per entrambe le sessioni estiva e autunnale. Le modalità sono indicate nella circolare n. 30. L'iscrizione si effettua con la procedura on-line avvalendosi dell'apposito form inserito nelle pagine riservate del sito. L'accesso personalizzato avviene mediante credenziali individuali che sono state rilasciate agli studenti dalla segreteria didattica.
Si ricorda che il termine perentorio di iscrizione agli esami esclusivamente in area riservata è il 6 maggio 2019, pena la non ammissione all’esame.
b) Svolgimento esami di profitto (tutti i candidati):
sessione estiva: a partire dal giorno 10 giugno 2019
sessione autunnale: a partire dal giorno 4 settembre 2019
c) Svolgimento esami di promozione (corsi preaccademici e previgente ordinamento, candidati interni)
sessione estiva: dal 18 maggio al 4 giugno 2019, inclusi gli esami di conferma
sessione autunnale: a partire dal giorno 4 settembre 2019
Sessione invernale
Il termine per la presentazione delle domande per i corsi Accademici di I e II livello; Preaccademici e del Previgente Ordinamento è il
19 gennaio 2019
CANDIDATI CORSI ACCADEMICI di I e II LIVELLO
L’iscrizione agli esami va effettuata esclusivamente con la procedura on-line, dalla pagina web riservata entro e non oltre il 19 gennaio 2019, pena la non ammissione all’esame, secondo le modalità previste dalla circolare n. 13. L'accesso personalizzato avviene mediante credenziali individuali che sono rilasciate agli studenti dalla segreteria didattica.
CANDIDATI INTERNI: CORSI PREACCADEMICI
La domanda di iscrizione agli esami va presentata in Segreteria entro il 19 gennaio 2019, compilando il seguente modello secondo le modalità previste dalla circolare n. 13
CANDIDATI INTERNI: CORSI PREVIGENTE ORDINAMENTO
La domanda di iscrizione agli esami va presentata in Segreteria entro il 19 gennaio 2019, compilando il seguente modello secondo le modalità previste dalla circolare n. 13
Anno Accademico 2017-18
a) Iscrizione agli esami (candidati interni):
- previgente ordinamento (ad esaurimento): Le domande d'iscrizione agli esami vanno presentate entro il 3 maggio 2018, per entrambe le sessioni estiva e autunnale, compilando il seguente modello disponibile in segreteria
- corsi accademici di I e II Livello e corsi preaccademici: L'iscrizione agli esami va effettuata esclusivamente on-line, alla pagina web riservata, entro il 3 maggio 2018 per entrambe le sessioni estiva e autunnale. L'iscrizione si effettua con procedura on-line avvalendosi dell'apposito form inserito nelle pagine riservate del sito. L'accesso personalizzato avviene mediante credenziali individuali che sono rilasciate agli studenti dalla segreteria didattica.
Si ricorda che il termine perentorio di iscrizione agli esami esclusivamente in area riservata è il 3 maggio 2018, pena la non ammissione all’esame.
b) Svolgimento esami di profitto (tutti i candidati):
sessione estiva: a partire dal giorno 8 giugno 2018
sessione autunnale: a partire dal giorno 5 settembre 2018
c) Svolgimento esami di promozione (corsi preaccademici e previgente ordinamento, candidati interni)
sessione estiva: dal 18 maggio al 4 giugno 2018, inclusi gli esami di conferma
sessione autunnale: a partire dal giorno 5 settembre 2018
Sessione invernale dell' A.A.2017-18
Il termine per la presentazione delle domande per i corsi Accademici di I e II livello; Preaccademici e del Previgente Ordinamento è il
20 gennaio 2018
CANDIDATI CORSI ACCADEMICI di I e II LIVELLO
L’iscrizione agli esami va effettuata esclusivamente con la procedura on-line, dalla pagina web riservata entro e non oltre il 20 gennaio 2018, pena la non ammissione all’esame, secondo le modalità previste dalla circolare n.5. L'accesso personalizzato avviene mediante credenziali individuali che sono rilasciate agli studenti dalla segreteria didattica.
CANDIDATI INTERNI: CORSI PREACCADEMICI
La domanda di iscrizione agli esami va presentata in Segreteria entro il 20 gennaio 2018, compilando il seguente modello secondo le modalità previste dalla circolare n. 5
CANDIDATI INTERNI: CORSI PREVIGENTE ORDINAMENTO
La domanda di iscrizione agli esami va presentata in Segreteria entro il 20 gennaio 2018, compilando il seguente modello secondo le modalità previste dalla circolare n. 5
Anno Accademico 2016-17
a) Iscrizione agli esami (candidati interni):
- previgente ordinamento (ad esaurimento): Le domande d'iscrizione agli esami vanno presentate entro il 3 maggio 2017, per entrambe le sessioni estiva e autunnale, compilando il seguente modello
- corsi accademici di I e II Livello e corsi preaccademici: L'iscrizione agli esami va effettuata esclusivamente on-line, alla pagina web riservata, entro il 3 maggio 2017 per entrambe le sessioni estiva e autunnale. L'iscrizione si effettua con procedura on-line avvalendosi dell'apposito form inserito nelle pagine riservate del sito. L'accesso personalizzato avviene mediante credenziali individuali che sono rilasciate agli studenti dalla segreteria didattica.
Si ricorda che il termine perentorio di iscrizione agli esami esclusivamente in area riservata è il 3 maggio 2017, pena la non ammissione all’esame.
b) Svolgimento esami di profitto (tutti i candidati):
sessione estiva: a partire dal giorno 8 giugno 2017
sessione autunnale: a partire dal giorno 5 settembre 2017
c) Svolgimento esami di promozione (corsi preaccademici e previgente ordinamento, candidati interni)
sessione estiva: dal 20 maggio al 6 giugno 2017, inclusi gli esami di conferma
sessione autunnale: a partire dal giorno 5 settembre 2017
Sessione invernale dell' A.A.2016-17
Il termine per la presentazione delle domande per i corsi Accademici di I e II livello; Preaccademici e del Previgente Ordinamento è il
21 gennaio 2017
CANDIDATI CORSI ACCADEMICI di I e II LIVELLO
L’iscrizione agli esami va effettuata esclusivamente con la procedura on-line, dalla pagina web riservata entro e non oltre il 21 gennaio 2017, pena la non ammissione all’esame, secondo le modalità previste dalla circolare n.6. L'accesso personalizzato avviene mediante credenziali individuali che sono rilasciate agli studenti dalla segreteria didattica.
CANDIDATI INTERNI: CORSI PREACCADEMICI
La domanda di iscrizione agli esami va presentata in Segreteria entro il 21 gennaio 2017, compilando il seguente modello secondo le modalità previste dalla circolare n. 6
CANDIDATI INTERNI: CORSI PREVIGENTE ORDINAMENTO
La domanda di iscrizione agli esami va presentata in Segreteria entro il 21 gennaio 2017, compilando il seguente modello secondo le modalità previste dalla circolare n. 6
- previgente ordinamento (ad esaurimento): Le domande d'iscrizione agli esami vanno presentate entro il 4 maggio 2016, per entrambe le sessioni estiva e autunnale, compilando il seguente modello
- nuovo ordinamento/corsi preaccademici e corsi accademici di I e II Livello: L'iscrizione agli esami va effettuata esclusivamente on-line, alla pagina web riservata, entro il 4 maggio 2016 per entrambe le sessioni estiva e autunnale. L'iscrizione si effettua con procedura on-line avvalendosi dell'apposito form inserito nelle pagine riservate del sito. L'accesso personalizzato avviene mediante credenziali individuali che sono rilasciate agli studenti dalla segreteria didattica.
Sessione invernale dell' A.A.2015-16
Il termine per la presentazione delle domande per i corsi preaccademici e del previgente ordinamento è il: 21 gennaio 2016
Gli esami si svolgeranno dal giorno 8 febbraio 2016 al 3 marzo 2016
CANDIDATI INTERNI: CORSI PREACCADEMICI
La domanda di iscrizione agli esami va presentata in Segreteria entro il 21 gennaio 2016, compilando il seguente modello secondo le modalità previste dalla circolare n. 5
CANDIDATI INTERNI: CORSI PREVIGENTE ORDINAMENTO
La domanda di iscrizione agli esami va presentata in Segreteria entro il 21 gennaio 2016, compilando il seguente modello secondo le modalità previste dalla circolare n. 5
Anno accademico 2014-15
La presente pagina riguarda gli studenti interni regolarmente iscritti al Conservatorio. I candidati privatisti devono seguire le indicazioni illustrate nella pagina a loro dedicata.
a) Iscrizione agli esami (candidati interni):
previgente ordinamento (ad esaurimento): Le domande d'iscrizione agli esami vanno presentate entro il 11 maggio 2015, per entrambe le sessioni estiva e autunnale, compilando il seguente modello
nuovo ordinamento – corsi preaccademici e corsi accademici di I e II Livello: L'iscrizione agli esami va effettuata esclusivamente on-line, alla pagina web riservata, entro il 11 maggio 2015 per entrambe le sessioni estiva e autunnale. L'iscrizione si effettua con procedura on-line avvalendosi dell'apposito form inserito nelle pagine riservate del sito. L'accesso personalizzato avviene mediante credenziali individuali che sono rilasciate agli studenti dalla segreteria didattica.
b) Svolgimento esami di profitto (tutti i candidati):
sessione estiva: a partire dal giorno 8 giugno 2015
sessione autunnale: a partire dal giorno 7 settembre 2015
c) Svolgimento esami di promozione (corsi di base, candidati interni)
sessione estiva: dal 18 maggio al 31 maggio 2015, inclusi gli esami di conferma
sessione autunnale: a partire dal giorno 7 settembre 2015
Anno accademico 2013-14
La presente pagina riguarda gli studenti interni regolarmente iscritti al Conservatorio. I candidati privatisti devono seguire le indicazioni illustrate nella pagina a loro dedicata.
a) Iscrizione agli esami (candidati interni):
previgente ordinamento (ad esaurimento): Le domande d'iscrizione agli esami vanno presentate entro il 2 maggio 2014, per entrambe le sessioni estiva e autunnale, compilando il seguente modello
nuovo ordinamento – corsi preaccademici e corsi di I e II Livello: L'iscrizione agli esami va effettuata esclusivamente on-line, alla pagina web riservata, entro il 2 maggio 2014 per entrambe le sessioni estiva e autunnale. L'iscrizione si effettua con procedura on-line avvalendosi dell'apposito form inserito nelle pagine riservate del sito. L'accesso personalizzato avviene mediante credenziali individuali che sono rilasciate agli studenti dalla segreteria didattica.
b) Svolgimento esami di profitto (tutti i candidati):
sessione estiva: a partire dal giorno 3 giugno 2014
sessione autunnale: a partire dal giorno 9 settembre 2014
c) Svolgimento esami di promozione (corsi di base, candidati interni)
sessione estiva: dal 19 maggio al 2 giugno 2014, inclusi gli esami di conferma
sessione autunnale: a partire dal giorno 5 settembre 2014
(Ultimo aggiornamento: dicembre 2013)
Anno accademico 2012-13
La presente pagina riguarda gli studenti interni regolarmente iscritti al Conservatorio. I candidati privatisti devono seguire le indicazioni illustrate nella pagina a loro dedicata.
Circolare 5/2013-14: esami sessione di febbraio 2014 - candidati interni
Modulo domanda d'iscrizione agli esami dei corsi del previgente ordinamento
Modulo domanda d'iscrizione agli esami di compimento dei corsi preaccademici
Notizie precedenti.
a) Iscrizione agli esami (candidati interni):
previgente ordinamento (ad esaurimento): Le domande d'iscrizione agli esami vanno presentate entro il 2 maggio 2013, per entrambe le sessioni estiva e autunnale, compilando il seguente modello
nuovo ordinamento – corsi preaccademici e corsi di I e II Livello: L'iscrizione agli esami va effettuata esclusivamente on-line, alla pagina web riservata, entro il 2 maggio 2013 per entrambe le sessioni estiva e autunnale. L'iscrizione si effettua con procedura on-line avvalendosi dell'apposito form inserito nelle pagine riservate del sito. L'accesso personalizzato avviene mediante credenziali individuali che sono rilasciate agli studenti dalla segreteria didattica.
b) Svolgimento esami di profitto (tutti i candidati):
sessione estiva: a partire dal giorno 3 giugno 2013
sessione autunnale: a partire dal giorno 9 settembre 2013
c) Svolgimento esami di promozione (corsi di base, candidati interni)
sessione estiva: dal 20 maggio al 1 giugno 2013, inclusi gli esami di conferma
sessione autunnale: a partire dal giorno 9 settembre 2013
Agli esami di promozione gli allievi sono iscritti d’ufficio alla sessione estiva. Solo chi intenda sostenere uno o più esami direttamente in sessione autunnale è tenuto a presentare specifica domanda d’iscrizione on‐line entro il 2 maggio 2013.
Anno accademico 2011-12
La presente pagina riguarda gli studenti interni regolarmente iscritti al Conservatorio. I candidati privatisti devono seguire le indicazioni illustrate nella pagina a loro dedicata.
a) Iscrizione agli esami:
previgente ordinamento:
Le domande d'iscrizione agli esami vanno presentate dal 1 al 30 aprile 2012, per entrambe le sessioni estiva e autunnale, compilando il seguente modello
nuovo ordinamento – corsi preaccademici e corsi di I e II Livello:
L'iscrizione agli esami va effettuata esclusivamente on-line, alla pagina web riservata, nei seguenti periodi:
entro il 10 maggio 2012 (sessione estiva e autunnale)
dal 1° luglio al 10 luglio 2012 (eventuali integrazioni e rettifiche per la sessione autunnale)
L'iscrizione agli esami si effettua con procedura on-line avvalendosi dell'apposito form inserito nelle pagine riservate del sito.
L'accesso personalizzato avviene mediante credenziali individuali che sono rilasciate agli studenti dalla segreteria didattica.
b) Svolgimento esami di profitto:
sessione estiva: a partire dal giorno 7 giugno 2012
sessione autunnale: a partire dal giorno 10 settembre 2012
c) Svolgimento esami di promozione (corsi di base)
sessione estiva: dal 21 maggio al 1 giugno 2012, inclusi gli esami di conferma
sessione autunnale: dal 5 al 22 settembre 2012
Agli esami di promozione gli allievi sono iscritti d’ufficio alla sessione estiva. Solo chi intenda sostenere uno o più esami direttamente in sessione autunnale è tenuto a presentare specifica domanda d’iscrizione on‐line entro il 10 maggio 2012.
Anno accademico 2010-11
La presente pagina riguarda gli studenti interni regolarmente iscritti al Conservatorio. I candidati privatisti devono seguire le indicazioni illustrate nella pagina a loro dedicata.
a) Iscrizione agli esami:
previgente ordinamento:
Le domande d'iscrizione agli esami vanno presentate dal 1 al 30 aprile per entrambe le sessioni estiva e autunnale compilando il seguente modello
nuovo ordinamento – corsi di I e II Livello:
L'iscrizione agli esami va effettuata esclusivamente on-line, alla pagina web riservata, nei seguenti periodi:
dal 10 aprile al 10 maggio (sessione estiva e autunnale)
dal 1° luglio al 10 luglio (integrazioni e rettifiche per la sessione autunnale)
L'iscrizione agli esami si effettua con procedura on-line (attiva dal 10 aprile) avvalendosi dell'apposito form inserito nelle pagine riservate del sito.
L'accesso personalizzato avviene mediante credenziali individuali che sono rilasciate agli studenti dalla segreteria didattica.
b) Svolgimento esami di profitto:
sessione estiva: a partire dal giorno 7 giugno 2011
sessione autunnale: a partire dal giorno 5 settembre 2011