Studenti e didattica
Corsi di formazione dei docenti – 24 CFA d.m. 616/2017
Anno Accademico 2020/2021
AMMISSIONI
È aperta dal 30 settembre fino al 30 ottobre 2020 la possibilità di presentare la domanda di ammissione per il percorso di formazione finalizzato al conseguimento dei 24 CFA previsti dal al D.M. 616 del 10/08/2017, utili per accedere all'iter di formazione, selezione ed inserimento degli insegnanti relativo anche agli insegnamenti delle materie musicali.
Testo integrale del D.M. 616 di riferimento
Articolazione del piano di studi
PROGRAMMIPer presentare la domanda di ammissione è necessario seguire la procedura disponibile a questa pagina dal 30/09/2020 al 30/10/2020.
Istruzioni per la compilazione della procedura.
Per info: segreteria.accademici@conts.it
Anno Accademico 2019/2020
AMMISSIONI
È aperta dal 16 settembre fino al 16 ottobre 2019 presso la Segreteria Didattica del Conservatorio la possibilità di presentare la domanda di ammissione per il percorso di formazione finalizzato al conseguimento dei 24 CFA previsti dal al D.M. 616 del 10/08/2017, utili per accedere all'iter di formazione, selezione ed inserimento degli insegnanti relativo anche agli insegnamenti delle materie musicali.
Testo integrale del D.M. 616 di riferimento
Articolazione del piano studi previsto per ogni settore disciplinare
MODULISTICA
Autocertificazione titolo di studio
Domanda di riconoscimento crediti
Autocertificazione studente lavoratore/altro Istituto frequentato
Docente di riferimento: Prof.ssa Cristina Fedrigo (cristina.fedrigo@conts.it)
Segreteria Didattica: segreteria.accademici@conts.it
Anno Accademico 2018/2019
Inizio delle lezioni
Il primo incontro è programmato per il giorno venerdì 9 novembre 2018 alle ore 13.00 in aula 22. Durante tale incontro sarà perfezionata la calendarizzazione dei corsi.
Giornate di presenza dei docenti:
- Prof.ssa Canale: lunedì, martedì mattina e mercoledì
- Prof. Bellon: venerdì 13.30-19.30 e sabato 10.30-16.30
- Prof.ssa Fedrigo: martedì 15.00-19.00, mercoledì 15.00-17.00 e giovedì 09.30-18.00
- Prof. Vettori: mercoledì 08.30-19.30 e giovedì 08.30-15.30 (ogni 2 settimane)
AMMISSIONI
È aperta dal 21 settembre fino all’11 ottobre 2018 presso la Segreteria Didattica del Conservatorio la possibilità di presentare la domanda di ammissione per il percorso di formazione finalizzato al conseguimento dei 24 CFA previsti dal al D.M. 616 del 10/08/2017, utili per accedere all'iter di formazione, selezione ed inserimento degli insegnanti relativo anche agli insegnamenti delle materie musicali.
Testo integrale del D.M. 616 di riferimento
Articolazione del piano studi previsto per ogni settore disciplinare
MODULISTICA
Autocertificazione titolo di studio
Domanda di riconoscimento crediti
Autocertificazione studente lavoratore/altro Istituto frequentato
Referente della Segreteria per tali corsi è la Dott.ssa Federica Cecotti (federica.cecotti@conts.it)
Docente di riferimento: Prof.ssa Cristina Fedrigo (cristina.fedrigo@conts.it)
Anno Accademico 2017/2018
Percorso di formazione finalizzato al conseguimento dei 24 CFA ex DM 616 del 10/08/2017
Docente di riferimento, prof.ssa Cristina Fedrigo (cristina.fedrigo@conts.it)
---
SESSIONI D’ESAME
Calendario esami - febbraio 2018
Calendario esami - maggio 2018
Calendario esami - giugno/luglio 2018
Calendario esami – settembre 2018 (aggiornato al 20/07/2018)
---
ORARIO DELLE LEZIONI - II SEMESTRE
AGGIORNAMENTO: 15/05/2018
Attivazione nuovi corsi (M° Stefano Bellon)
Tecniche di arrangiamento e trascrizione: venerdì, orario 13:00-15:00.
Pratiche di musica di insieme: venerdì, orario 15:00-17:00.
Elementi di composizione e analisi per didattica della musica: venerdì, orario 17:00-19:00.
Il Docente è a disposizione anche il sabato con orario 10:00-16:00. Chi è interessato a seguire le lezioni al sabato è pregato di prendere contatti direttamente con il Docente.
AGGIORNAMENTO: 22/03/2018
Attivazione nuovi corsi (prof.ssa Margherita Canale):
Fondamenti di sociologia musicale: lunedì, orario 09:30-12:30, aula 20. Inizio: lunedì 9 aprile 2018.
Giornate di lezione: 9 e 16 aprile; 7, 14, 21, 28 maggio.
AGGIORNAMENTO: 16/03/2018
Attivazione nuovi corsi (prof.ssa Fedrigo):
Pedagogia musicale: giovedì, orario 09:00-11:00, aula 3. Inizio: giovedì 5 aprile 2018.
Metodologia generale dell'insegnamento strumentale e Metodologia dell'educazione musicale (corso unico): venerdì, orario 11:00-13:00, aula 3. Inizio: venerdì 6 aprile 2018.
AGGIORNAMENTO: 06/03/2018
Si conferma l'attivazione dei corsi del M° Vettori Romano secondo il calendario precedentemente comunicato:
Musica d'insieme per didattica della musica: mercoledì dalle 9 alle 11; giovedì dalle 15 alle 17.
Direzione e concertazione di coro: mercoledì dalle 11 alle 13.
Fondamenti di tecnica vocale: giovedì dalle 11 alle 13.
AGGIORNAMENTO: 28/02/2018
I 2 corsi di Metodologia, a cura della prof.ssa Fedrigo, saranno attivati e calendarizzati successivamente. Le reiterazioni dei corsi di Fondamenti di psicologia generale, Fondamenti di psicologia dello sviluppo, Fondamenti di didattica generale e Pedagogia musicale partiranno successivamente, previo raggiungimento di un congruo numero di interessati. Siete pregati di prendere contatti con la Docente scrivendo all'indirizzo cristina.fedrigo@conts.it.
AGGIORNAMENTO: 22/02/2018
Aggiornamento relativo ai corsi tenuti dalla prof.ssa Fedrigo Cristina. Inizio: martedì 27 febbraio 2018.
Si conferma l'attivazione del corso di Psicologia musicale il mercoledì alle ore 17:00.
AGGIORNAMENTO: 20/02/2018
Il corso Metodologia d'indagine storico-musicale tenuto dalla prof.ssa Canale Margherita avrà inizio il giorno martedì 6 marzo 2018 con orario 09:30-12:30.
AGGIORNAMENTO: 19/02/2018
Calendario provvisorio ed indicativo delle lezioni relative al II semestre di lezione.
---
ORARIO DELLE LEZIONI - I SEMESTRE
AGGIORNAMENTO: 15/12/2017
Il corso di Fondamenti di sociologia musicale tenuto dalla prof.ssa Canale Margherita avrà inizo il giorno lunedì 8 gennaio 2018 con orario 09:00-13:00 oppure 15:00-19:00.
---
ATTENZIONE: Il primo incontro per l’avvio corsi e la formulazione assistita del piano di studi, con gli studenti e i docenti interessati, avrà luogo martedì 14 novembre 2017, aula 3, con doppia convocazione alle ore 10.30 e ore 16.30.
SPORTELLO DI TUTORATO PER LA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI
La prof.ssa Fedrigo sarà a disposizione degli Studenti nelle seguenti giornate per la compilazione del piano di studi:
- 31 OTTOBRE 2017 dalle 10:00 alle 11:30 e dalle 17:30 alle 19:00
- 02 NOVEMBRE 2017 dalle 10:30 alle 12:00 e dalle 17:00 alle 18:30
- 07 NOVEMBRE 2017 dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:30
- 10 NOVEMBRE 2017 dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 16:00
---
ISCRIZIONE AI CORSI
Dal 15 novembre al 7 dicembre 2017 è possibile formalizzare la domanda di iscrizione a tutti gli studenti che abbiano presentato regolare domanda di ammissione entro i termini (25 ottobre 2017).
La domanda va presentata presso la Segreteria Didattica negli orari di apertura al pubblico tramite compilazione dell'apposito modulo, completa della ricevuta di versamento e dell'eventuale allegato.
Per eventuali dubbi è possibile rivolgersi all'indirizzo federica.cecotti@conts.it.
---
Anno Accademico 2015/2016 e precedenti
TFA - Programmi dei corsi
Discipline pedagogiche, vocali e pianistiche, compositive
Metodologie Strumentali (aggiornamento d.d.17.03.2016)
Didattiche d'insieme (aggiornamento d.d. 17.03.2016)
TFA classe A077 - Strumento musicale
Il tirocinio formativo attivo riferito alla classe di concorso A077 è un corso riservato a coloro che hanno conseguito il diploma accademico di II livello ad indirizzo didattico a numero programmato e con prova di accesso al relativo corso.
Il TFA relativo alla classe di abilitazione A077 viene svolto in prosecuzione del corrispondente corso di diploma accademico di II livello ad indirizzo didattico. Per l'accesso non è previsto un ulteriore esame di ammissione.
Avviso di attivazione dei corsi
Piano formativo definitivo (in corso di approvazione)
TFA classe A31-32 - Educazione musicale
Il tirocinio formativo attivo riferito alla classe di concorso A31-A32 è un corso riservato ai soggetti in possesso dei requisiti previsti dall’ art. 15, comma 1, D.M. 249/2010 come modificato dall’art. 4, comma 1, lett. a) e b), D.M. 81/2013. In particolare è riservato a coloro che avevano titolo all’accesso alle SSIS (Scuole di specializzazione per l'insegnamento secondario): i diplomati di Conservatorio del previgente ordinamento, ai sensi del D.M. 39/1998, nonché i laureati DAMS con almeno 48 crediti in discipline musicali, di cui al D.M. 22/2005.
La prova d'accesso, che mira a verificare le conoscenze disciplinari relative alle materie oggetto di insegnamento della classe di abilitazione, si articola in un test preliminare a carattere nazionale, in una prova scritta e in una prova orale.
Accordo fra il Conservatorio di Trieste e il Conservatorio di Udine
Piano formativo congiunto definitivo (in corso di approvazione)
TFA - Tirocinio formativo attivo - classe A31/32 per l'A.A. 2014/2015
è pubblicato on-line l’elenco finale degli idonei al TFA – Tirocinio formativo attivo - Classe A31/32, per l’A.A.2014/15
Documenti
![]() |
125.0 KB |
![]() |
46.0 KB |
![]() |
143.5 KB |
![]() |
66.5 KB |
![]() |
145.5 KB |
![]() |
71.0 KB |
![]() |
290.5 KB |
![]() |
708.0 KB |
![]() |
148.5 KB |
![]() |
119.9 KB |
![]() |
398.3 KB |
![]() |
274.6 KB |
![]() |
127.5 KB |
![]() |
766.2 KB |
![]() |
148.5 KB |
![]() |
150.1 KB |
![]() |
124.3 KB |