Il Dipartimento di Strumenti armonici (STARM) comprende le Scuole di Arpa, Chitarra, Clavicembalo, Fisarmonica, Maestro collaboratore, Organo, Pianoforte, nonché i corsi di Pratica e lettura pianistica rivolti a tutti gli studenti.
Al momento di affacciarsi al mondo del lavoro nel panorama musicale globale odierno, lo studente si deve confrontare con una concorrenza sempre più agguerrita, per la quale è necessaria una preparazione non solo specialistica ma anche poliedrica. Il Dipartimento offre perciò la possibilità di diversificare la propria preparazione mediante lo studio dei repertori più disparati, solistico, cameristico, liederistico, operistico nonché orchestrale, al fine di ampliare il più possibile le possibilità di espressione e di impiego artistico- lavorativo. Nel contempo trovano spazio anche lo studio delle prassi esecutive antiche e dell’improvvisazione sia nel vasto repertorio sacro che in quello profano.
Il Dipartimento realizza durante l’anno accademico numerosi eventi di respiro internazionale in collaborazione con importanti istituzioni estere al fine di promuovere la musica contemporanea e del XX secolo, incoraggiando gli studenti ad includere nel proprio bagaglio formativo tali repertori. Questo indirizzo viene annualmente suggellato da un Omaggio ad un compositore del nostro tempo. Per lo stesso motivo il Dipartimento è stato promotore della creazione di un fondo per la musica contemporanea che raccoglie presso la Bibliomediateca Vito Levi più di 300 partiture donate da compositori e case editrici.
Oltre ad organizzare masterclass e concerti tenuti da eminenti personalità del panorama musicale internazionale, il Dipartimento realizza conferenze, presentazioni di libri e seminari, coinvolgendo docenti del mondo accademico e universitario.
- Coordinatore: Fabrizio Del Bianco
Discipline della Pratica e lettura pianistica (COTP/03) - Claudio Rastelli
- Cristina Santin
- Roberto Turrin
Scuola di Arpa (CODI/01) - Nicoletta Sanzin
Scuola di Chitarra (CODI/02) - Eugenio Della Chiara
- Matteo Rigotti
- Andrea Vettoretti
Scuola di Clavicembalo (COMA/15) - Dellisanti Prevedello Paolo
Scuola di Fisarmonica (CODI/18) - Corrado Rojac
Scuola di Maestro collaboratore (CODI/25) - Fabrizio Del Bianco
- Silvio Sirsen
- Silvano Zabeo
Scuola di Organo (CODI/19) - Elisa Teglia
- Manuel Tomadin
Scuola di Pianoforte (CODI/21) - Tiziana Bortolin
- Pina Napolitano
- Reana De Luca
- Martina Frezzotti
- Alessandro Paparo
- Andrea Rucli
- Irene Russo
- Luca Trabucco
- Teresa Maria Trevisan
- Artem Yasynkyy
- Rappresentante designato dalla Consulta degli Studenti: Ludovica Borsatti
Corsi propedeutici
- Accompagnamento al pianoforte (maestro collaboratore)
- Arpa
- Chitarra
- Clavicembalo
- Fisarmonica
- Organo
- Pianoforte