i Concerti del Conservatorio - ConTS
i Concerti del Conservatorio | ottobre_dicembre 2022 mercoledì 19 ottobre 2022 ore 20.30 Sala Tartini Stefano Marizza Giovane collaboratore dell’Università Po- polare di Trieste, scomparso prematura- mente nel dicembre 1996, era considerato fra i più brillanti allievi pianisti del Conser- vatorio "G. Tartini" di Trieste. Nato a Fogliano (GO) il 9 dicembre 1969, iniziò a studiare pianoforte sotto la guida di Gianna Visintin. Dal 1988 fu allievo di Massimo Gon presso il Conservatorio trie- stino dove si diplomò nel 1995. Preceden- temente nel 1994 si laureò con lode in Ma- terie letterarie alla Facoltà di Magistero dell’Università di Trieste e l’anno seguente si iscrisse al corso di laurea in Pedagogia. Da anni collaborava con l’Università Popo- lare di Trieste dove era stato assunto nel gennaio 1996 ed era considerato uno dei funzionari più validi. Nei frequenti viaggi e contatti in Istria aveva allacciato im- portanti rapporti con le Comunità degli Italiani dalle quali era particolarmente stimato ed apprezzato. Il Conservatorio "G. Tartini", con la collaborazione della famiglia Marizza, indice e organizza la XXVI edizione del Premio Pianistico Internazionale "Stefano Marizza" allo scopo di promuovere la cultura musicale nel nome ed in ricordo del giovane pianista. Il Concorso si svolge nei giorni 17, 18 e 19 ottobre 2022 presso il Conservatorio "G. Tartini" di Trieste. XXVI Premio Pianistico Internazionale "Stefano Marizza" Concerto dei vincitori In collaborazione con la famiglia Marizza e Cav. Alessandro Rossit Interpreti e programma saranno resi noti nello specifico programma di sala 1997 − Maia Glouchkova, Sofia (Bulgaria) 1998 − Péter Morva, Dunakeszi (Ungheria ) 1999 − Giacomo Miglioranzi, Venezia (Italia) 2000 − Tihamér Hlavacsek, Orosháza (Ungheria) 2001 − Raluca Stirbat, Iasi (Romania) 2002 − Volha Stsiazhko, Minsk (Bielorussia) 2003 − Dora Deliyska, Pleven (Bulgaria) 2004 − Alì Hirèche, Parigi (Francia) 2005 − Matteo Andri, Bueriis (Udine, Italia ) 2006 − Chiara Opalio, Vittorio Veneto (Treviso, Italia) 2007 − Grzegorz Niemczuk, Tychy (Polonia) 2008 − Emanuele Delucchi, Varese Ligure (La Spezia, Italia) 2009 − Hyun-Jee Moon, Seoul (Corea del Sud) 2010 − Ah Ruem Ahn, Suwon (Corea del Sud) 2011 − Andrey Stukalov, Krasnoyarsk (Russia) 2012 − Syuzanna Kaszò, Uzhgorod (Ucraina) 2013 − Dmitry Masleev, Ulan-Ude (Russia) 2014 − George Todica, Bucarest (Romania) 2015 − Nicola Losito, Udine (Italia) 2016 − Dmytro Choni, Kiev (Ucraina) 2017 − ex aequo: Junichi Ito, Tokyo (Giapp.); Polina Sasko, Kiev (Ucraina) 2018 − Hansol Noh, Seul (Corea del Sud) 2019 − ex aequo: Elia Cecino, Treviso (Italia); Kostandin Tashko, Tirana (Albania) 2020 − Modesto Picci, Patù, Lecce (Italia) 2021 − Domenico Bevilacqua, Ravenna (Italia) ALBO D’ORO DEL PREMIO PIANISTICO INTERNAZIONALE "STEFANO MARIZZA"
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ4NzI=