Bandi di gara e contratti
Sponsorizzazioni
Il Conservatorio riceve contribuzioni esterne, normalmente destinate a borse di studio, ma non ha stipulato contratti di sponsorizzazione.
Procedure di somma urgenza e di protezione civile
Il Conservatorio non adotta procedure di somma urgenza che esulano dalle normali procedure e non ha competenze di protezione civile.
Finanza di progetto
Il Conservatorio non ha previsto l’adozione di procedure in finanza di progetto.
Automatizzazione delle procedure
Il Conservatorio non si avvale di soluzioni specifiche proprie per l'automatizzazione delle procedure per la propria attività relativa ai contratti pubblici.
Realizzazione opere incompiute
Il Conservatorio non è direttamente stazione appaltante per i lavori di opere e non ha opere incompiute.
Mancata redazione programmazione
La programmazione triennale dei lavori pubblici e la programmazione triennale degli acquisti di lavori e servizi non viene effettuata dal Conservatorio, in quanto gli importi di spesa sono al di sotto delle soglie previste dal D.Lgs. 36/2023.
Documenti sul sistema di qualificazione
La voce si riferisce ad atti recanti norme, criteri oggettivi per il funzionamento del sistema di qualificazione, l’eventuale aggiornamento periodico dello stesso e durata, criteri soggettivi (requisiti relativi alle capacità economiche, finanziarie, tecniche e professionali) per l’iscrizione al sistema.
Pertanto, la pubblicazione non è afferente, in quanto il Conservatorio non ha, ad oggi, adottato atti ai sensi dell'art.168 del D.Lgs. 36/2023.
Gravi illeciti professionali
La voce si riferisce a Atti eventualmente adottati recanti l’elencazione delle condotte che costituiscono gravi illeciti professionali agli effetti degli artt. 95, co. 1, lettera e) e 98 (cause di esclusione dalla gara per gravi illeciti professionali) e costituisce un obbligo applicabile alle imprese pubbliche e ai soggetti titolari di diritti speciali esclusivi.
Pertanto, la pubblicazione non è applicabile a questa amministrazione.
Progetti di investimento pubblico
Ai sensi dell’art. 11, co. 2-quater, L. n. 3/2023, introdotto dall’art. 41, co. 1, D.L. n. 76/2020, si pubblicano i dati e le informazioni sui progetti di investimento pubblico mediante link di collegamento alla piattaforma del Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica – Presidenza del Consiglio dei Ministri ed alla ricerca avanzata.
Per la visualizzazione dei dati del Conservatorio di Musica “Giuseppe Tartini”, utilizzare la funzione “ricerca avanzata”, selezionare l’annualità d’interesse e inserire il CF 80020940328 nel campo “soggetto titolare”, voce “C.F./P. IVA.”
Documenti di gara
Si inserisce il link alla Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici (BDNCP).
Per trovare i contratti di interesse utilizzare il filtro ed alla voce CF AMMINISTRAZIONE APPALTANTE inserire 80020940328 per trovare i dati relativi al Conservatorio di Musica "Giuseppe Tartini" di Trieste.
Concessione del servizio di erogazione di bevande e prodotti alimentari preconfezionati mediante distributori automatici per il triennio 2025-2027
- Determina 176 concessione del servizio di erogazione di bevande e prodotti alimentari
- Determina 22 aggiudicazione del servizio di erogazione di bevande e prodotti alimentari
RDO Servizio di Ufficio Stampa
Pari opportunità e inclusione lavorativa
Il Conservatorio non ha contratti relativi a PNRR o PNC e non ha stipulato contratti riservati, ma rivolge comunque la propria attenzione alle pari opportunità ed all’inserimento lavorativo avendo costituito il CUG e prevedendo una specifica voce nel PIAO. È in corso di approvazione il GEP-Gender Equality Plan.
Affidamento servizi pubblici locali
Il Conservatorio non affida servizi pubblici locali e pertanto tale voce non è applicabile all’amministrazione.
Collegio consuntivo tecnico
Il Collegio Consultivo Tecnico (CCT) è un organo tecnico disciplinato dall’art. 215, co. 1, D.Lgs. 36/2023 (Codice dei contratti pubblici), finalizzato a prevenire e risolvere tempestivamente le controversie di natura tecnica che possono insorgere durante l'esecuzione di contratti pubblici, in particolare per lavori di opere pubbliche. È obbligatorio per appalti di importo pari o superiore alle soglie di rilevanza europea, che il Conservatorio non esegue.
Pertanto, tale voce non è applicabile all’amministrazione.
Pari opportunità e inclusione lavorativa
Il Conservatorio non ha contratti relativi a PNRR o PNC e non ha stipulato contratti riservati, ma rivolge comunque la propria attenzione alle pari opportunità ed all’inserimento lavorativo avendo costituito il CUG e prevedendo una specifica voce nel PIAO. È in corso di approvazione il GEP-Gender Equality Plan.