COMMEMORAZIONE DELL'ECCIDIO DI VIA GHEGA
Mercoledì 23 aprile 2025 – dalle ore 9:00
Trieste - Scalone del Conservatorio
Il 23 aprile del 1944, come rappresaglia per un attentato dinamitardo alla sede delle truppe tedesche d’occupazione a Trieste, 51 persone furono giustiziate per impiccagione in un palazzo di via Ghega, allora adibito a “Casa del soldato tedesco” e oggi sede del Conservatorio triestino. Per giorni i corpi delle vittime furono lasciati penzolare dalle finestre e lungo lo scalone interno dell’edificio. Su quello stesso scalone, ottantuno anni dopo, i docenti e gli allievi del Conservatorio Tartini ricordano l’eccidio con una commemorazione musicale aperta alla cittadinanza. Le celebrazioni iniziano all’esterno con la deposizione delle corone.
Programma
Ore 09:00
Il Sindaco di Trieste Roberto Dipiazza, il Sindaco di Postumia Igor Marentič, le Autorità e le Associazioni convenute partecipano alla deposizione delle corone sulla facciata di Palazzo Rittmeyer sede del Conservatorio di Musica “G. Tartini” di Trieste;
A seguire
Suono della campanella del Conservatorio che annuncia l’interruzione delle lezioni.
Le Autorità convenute, i docenti, gli studenti e il pubblico partecipano sullo Scalone del Conservatorio al momento musicale in memoria delle Vittime dell’Eccidio di Via Ghega offerto dal quartetto d’archi formato dalle studentesse del Conservatorio Maddalena Didonè (violino) e Marharita Shakunova (violino) Giulia Naccari (viola) e Andrijana Dabovic (violoncello) che eseguirà di T. Albinoni “Adagio”.
A seguire
Aula Magna (secondo piano)
Saluti istituzionali del Presidente e Direttore del Conservatorio, delle autorità ed Associazioni ospiti;
intervento di Patrick Karlsen, prof. Di Storia contemporanea al Dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Trieste;
A conclusione della commemorazione momento musicale degli studenti della Scuola di Musica di Postumia.
*******************
Tomaso Albinoni - "Adagio” per quartetto d'archi
Violini: Maddalena Didonè e Marharita Shakunova
Viola: Giulia Naccari
Violoncello: Andrijana Dabovic
Classe di Musica d'insieme per strumenti ad arco
Docente: prof. Paolo Ciociola