I concerti del Conservatorio: "Johann Sebastian Bach: Largo ovvero Adagio"
Payam Gül Susanni - Şeniz Duru, Pianoforte; Teresa Trevisan - Flavio Zaccaria, Pianoforte
Quintetto d'archi del Conservatorio Tartini: Paolo Martino Delmarco, Teresa Vio violini, Sara Zoto viola, Katja Panger violoncello, Kevin Reginald Cooke contrabbasso
Musiche di Johann Sebastian Bach
Sala Tartini - Mercoledì 5 aprile 2017 – ore 20.30
In collaborazione con Yaşar Üniversitesi - Müzik bölümü (Turchia)
Ingresso libero su prenotazione (tel 040 6724911)
PROGRAMMA
Johann Sebastian Bach:
Concerto in do minore BWV 1060, Payam Gül Susanni - Şeniz Duru – Pianoforte
Concerto in do maggiore BWV 1061, Teresa Trevisan - Flavio Zaccaria – Pianoforte
Concerto in do minore BWV 1062, Payam Gül Susanni - Şeniz Duru – Pianoforte
NOTE DI SALA
I tre Concerti BWV 1060-1061 e 1062 di Johann Sebastian Bach furono tutti composti nel 1735 e fanno parte dei 13 scritti per clavicembalo solista, orchestra d'archi e basso continuo e sono gli unici per due clavicembali solisti, fatta eccezione per il BWV 1044. Ad eccezione del BWV 1050, tutti i concerti sono arrangiamenti da pezzi precedentemente esistenti, in origine composti per violino, oboe o flauto e orchestra, scritti in larga parte da Bach nel periodo della sua permanenza a Köthen (1717-1723). Il termine arrangiamento non deve far pensare che queste siano opere minori: Bach lavorò con estrema meticolosità alle parti solistiche, talmente raffinate da rendere le trascrizioni per clavicembalo delle vere e proprie reinterpretazioni dei concerti originali.
Il BWV 1060 è una trascrizione di un perduto concerto in do minore, di cui ci è pervenuto un abbozzo; la fusione eccezionale tra strumenti e solisti rende l'opera una delle espressioni più mature degli anni di Bach a Köthen.
Il BWV 1061 ebbe origine come un concerto per due clavicembali non accompagnati, alla maniera del concerto italiano BWV 971. Le parti orchestrali vennero aggiunte successivamente.
Il BWV 1062 si basa sul concerto per due violini BWV 1043, ma venne trasportato un tono sotto al fine di evitare un mi5, con ogni probabilità mancante sulla tastiera dei clavicembali dell'epoca.
Payam Gül Susanni
Nata nel 1974 a Izmir, in Turchia, ha completato la laurea triennale presso l'University Dokuz Eylul-Izmir State Conservatory dove ha studiato pianoforte con Nilgun Alkan. Ha proseguito successivamente gli studi alla LSU School of Music, sotto la guida di Michael Gurt per il Pianoforte e di Dennis Parker per la Musica da camera. Ha conseguito il Master in Musica presso l'Università del Texas ad Austin, seguendo i corsi di Pianoforte con David Renner, di Musica da camera con Gregory Allen e di Pedagogia del pianoforte con Sophia Gilmson.
Ha tenuto numerosi concerti da solista, con orchestra, in duo e in formazioni cameristiche negli Stati Uniti, in Europa e Turchia. Nel periodo 2000 - 2008 ha insegnato Pianoforte e Musica da camera presso la Clavier Werke School of Music di Austin (Texas). È stata invitata ad organizzare numerosi festivals ed è stata chiamata a far parte della giuria in concorsi pianistici. Rientrata nella sua città natale nel 2008, ha proseguito la sua attività di docente presso la Yasar University Arts and Design Faculty - School of Music. Nel corso degli ultimi quattro anni è stata coordinatore della Yasar University Continuous Education Center Music Academy for children, proseguendo l'insegnamento del Pianoforte ai più giovani. Dal 2010, quale Coordinatore del Dipartimento di Musica, organizza con continuità festivals internazionali, master classes e concerti. In tale veste ha aiutato lo stesso Dipartimento a prendere parte attivamente a numerosi progetti europei. È anche autore ed ospite del progetto denominato "OMEGA" (Opening More Employability Gates for Arts and Music Students) che è stato tra i soli otto progetti europei selezionati da parte dell'Agenzia Nazionale Turca.
Şeniz Duru
Nata a Zile (Turchia), ha completato il Bachelor in Pianoforte presso la Dokuz Eylul University-Izmir State Conservatory, sotto la guida di Secil Akdil. Durante la sua formazione ha frequentato master classes con H. Sermet, U. B. Dorduncu, Z. Adiguzelzade, M. Berkofsky, G. U. Battel, K. Feeney e E. Golandsky. Ha studiato inoltre con N. Alkan, G. Eryumlu per il Pianoforte e con A. Isiksun Musica da camera presso il D.E.U. State Conservatoire ottenendo il Master MM e il dottorato DMA. Ha tenuto numerosi concerti solistici, in duo e in formazioni cameristiche nel Regno Unito, in Germania, Russia, Ucraina, Italia e Turchia.
È stata particolarmente attiva quale componente del Trio con pianoforte "Aegean Trio", presentando numerose prime mondiali di compositori contemporanei turchi. Durante il periodo 2002 - 2013 ha ricoperto la carica di vice-direttore del D.E.U. Fine Arts Institute. Nel 2012 ha frequentato corsi di Historical Performance e Clavicembalo con P. Seymour e C. Hollingworth al Music Department dell'Università di York. Nel 2014 ha partecipato al "Summer Symposium" tenuto dal Golandsky Institute su "Taubman approach" presso l'Università di Princeton. All'attività di concertista affianca quella didattica come docente di Pianoforte e Direttore presso il Dokuz Eylul University State Conservatory di Smirne (Turchia).
Teresa Trevisan - Flavio Zaccaria
Unendo le personali esperienze che avevano precedentemente portato i due musicisti a confrontarsi con il principale repertorio e con le particolari difficoltà proprie di questa delicata formazione, il Duo pianistico formato da Teresa Trevisan (già allieva di L. Gante e A. Delle Vigne) e Flavio Zaccaria (E. Bagnoli, U. Amendola, B. Mezzena) ha debuttato nel 2002 al Festival Internazionale di Bitola (Macedonia), iniziando così una vasta attività concertistica con notevole successo di pubblico e critica. Dediti ad approfondire un repertorio meno frequentato, hanno inciso per Velut Luna brani per pianoforte a quattro mani di Max Reger. L'esecuzione della Suite op. 16 di Reger è valsa al Duo il conferimento della Menzione d'Onore alla 2006 Web Concert Hall Competition (USA). Sono stati invitati a tenere master classes di pianoforte e Duo pianistico presso l'Università di Oulu (Finlandia), l'Accademia Lituana di Musica e Teatro di Vilnius (Lituania), la Yasar University di Smirne, il Conservatoire Royal de Mons (Belgio) e la Sofia Music Academy. Dal 2009 il Duo ha collaborato con il GARR allo sviluppo del progetto LOLA (Low Latency) che studia la possibilità di collegamenti audio-video a distanza in tempo reale. Nel novembre 2010 è stato protagonista della prima esecuzione mondiale a distanza realizzata tra l'IRCAM di Parigi ed il Conservatorio "G. Tartini" di Trieste.
Quintetto d'archi del Conservatorio "G. Tartini"
Il Quintetto d'archi si è formato all'interno del corso di Musica d'insieme per archi tenuto dal docente Fabio Pirona.