Gruppo vocale CANTANDO ADMONT - Laboratorio di composizione
16 - 17 OTTOBRE 2025
GIOVEDÌ 16 13:00-19:00 SALA TARTINI
VENERDÌ 17 12:00-16:00 SALA TARTINI
VENERDÌ 17 18:00 CONCERTO FINALE SALA TARTINI
Con una forte consapevolezza della necessità di dare nuovo slancio alla creazione contemporanea della musica vocale e spinti dal desiderio di far rivivere il ricco repertorio musicale del Medioevo, del Rinascimento e del Primo Barocco, un gruppo di cantanti sotto la direzione di Cordula Bürgi ha fondato l’ensemble CANTANDO ADMONT. Con passione e profondo impegno, l’ensemble si dedica a rivitalizzare la ricchezza del patrimonio vocale storico all’interno della pratica musicale contemporanea.
L’ensemble crede fermamente che solo attraverso un profondo impegno con il repertorio del passato la creazione contemporanea possa rifiorire ed essere liberata dai vincoli della specializzazione. Soprattutto oggi, questo offre la speranza di una nuova partenza artistica. Con le proprie serie di concerti “concert talk”, “solo cantando” e “Junge Stimmen” CANTANDO ADMONT si impegna a stabilire una nuova tradizione concertistica a Graz e Vienna. CANTANDO ADMONT si esibisce in rinomati festival e luoghi come i Festival di Salisburgo e Bayreuth, Acht Brücken Festival di Colonia, Wien Modern, Steirischer Herbst, Biennale di Monaco, Concertgebouw Amsterdam, Wiener Festwochen, Konzerthaus Wien, Musikverein Wien, Deutsche Oper Berlin, Teatro Colón Buenos Aires, Konzerthaus Dortmund e Onassis Center Athens. Nel 2025 l’ensemble è apparso nell’opera DAS GROSSE FEUER di Beat Furrer al Teatro dell’Opera di Zurigo.
Una caratteristica distintiva dell’ensemble è la sua continua collaborazione con compositori contemporanei. Particolare attenzione è data alle opere vocali di Beat Furrer, il cui stretto rapporto artistico con CANTANDO ADMONT ha portato alla creazione di numerose nuove opere, tra cui l’opera DAS GROSSE FEUER .
Inoltre, CANTANDO ADMONT si esibisce con ensemble e orchestre come Klangforum Wien, Concertgebouw Orchestra, Munich Philharmonic, Philharmonia Zürich, Ensemble PHACE, Nimikry, Schallfeld Ensemble, Ensemble Nikel, KNM Berlin, Ensemble Proton Bern, Ictus Ensemble e Ensemble dissonArt.
La direttrice d’orchestra Cordula Bürgi, nata e cresciuta in Svizzera, ha studiato violino alla Scuola di Musica di Lucerna e direzione d’orchestra all’Accademia di Musica di Basilea. Nel 2014 si è trasferita in Austria, dove ha fondato l’ensemble Cantando Admont . Questo ensemble di cantanti e strumentisti eccezionali, composto da un cast solistico, si è affermato sulla scena musicale europea sotto la sua direzione e la sua leadership artistica. Sotto la sua bacchetta, Cantando Admont si è esibita in rinomati festival come il Festival di Salisburgo, il Festival di Bayreuth, il Festival di Lucerna, l’Acht Brücken Festival di Colonia, la Wien Modern, la Biennale di Monaco, Klangspuren Schwaz, Carinthian Summer, Bern Music Festival e Mahler Festival Toblach, nonché in sedi importanti tra cui la Deutsche Oper di Berlino, il Teatro dell’Opera di Zurigo, il Teatro Colón di Buenos Aires, e l’Onassis Center di Atene.
DOCENTE REFERENTE: MARIO PAGOTTO