LESLIE HOWARD - Tartini Piano Master
27-28 MARZO 2025
GIOVEDÌ 27
- 10:00 - 14:00 AULA MAGNA
- 16:00 - 20:00 AULA MAGNA
VENERDÌ 28
- 10:00 - 14:00 SALA TARTINI
Impegnato nei cinque continenti e con una discografia di oltre 130 CD, Leslie Howard, nato a Melbourne ma residente a Londra dal 1972, è considerato uno dei più importanti pianisti del mondo. Pianista, compositore e direttore d’orchestra, si è garantito l’immortalità artistica dopo aver compiuto una prodezza senza pari nella storia della registrazione discografica: l’integrale in 99 CD (per l’etichetta Hyperion) dell’opera completa per pianoforte di Franz Liszt. Realizzata nell’arco di 14 anni comprende 300 e più anteprime mondiali, tra cui opere ritrovate da Howard stesso di alcuni manoscritti inediti del grande compositore romantico. Vincitore di sei Gran Prix du Disque e Medaglia di Santo Stefano, Premio Pro Cultura Hungarica e un bronzo ricavato dal getto della mano di Liszt, la regina Elisabetta II lo ha nominato “membro dell’Ordine dell’Australia” per il suo “servizio alle arti come solista, compositore, musicologo e mentore di giovani musicisti”. Leslie Howard è apparso come solista con le migliori orchestre del mondo, tra cui la London Symphony, la London Philharmonic, Royal Philharmonic, BBC Symphony e Philharmonic, l’Orchestra della Scala, Orchestre de Cannes, Budapest Phiharmonic e Symphony, a fianco di direttori d’orchestra come Claudio Abbado, Adam Fischer, Roy Goodman, James Judd, Joseph Silverstein, Barry Tuckwell, sir Charles Groves. Le sue performance in ambito cameristico e liederistico includono collaborazioni con alcuni dei più grandi artisti del nostro tempo, tra cui il Quartetto Amadeus, Britten e Endellion String Quartets, Salvatore Accardo, Augustin Dumay, Erick Friedman, Ani Kavafian, Benny Goodman, Charles Neidich, Steven Isserlis, Nathaniel Rosen. La sua discografia include molte importanti prime registrazioni mondiali, come ad esempio le quattro sonate per pianoforte di Anton Rubinstein, le sonate per pianoforte di Tchaikovsky, due dischi di Glazunov, e una collezione di tre dischi con opere pianistiche di Percy Grainger. Ha inciso per Hyperion, Deutsche Grammophon, EMI Classics, Nimbus. È regolarmente invitato a presiedere giurie nei più importanti concorsi pianistici internazionali.
Masterclass riservata agli studenti del Master, libero accesso in qualità di uditori agli studenti del Conservatorio.
DOCENTE REFERENTE: IRENE RUSSO