NICOLA FERRO - trombone
7-8 NOVEMBRE 2025
VENERDÌ 7 8:30 - 13:00 / 14:00 - 20:00 AULA MAGNA
SABATO 8 8:30 - 13:00 / 14:00 - 20:00 AULA MAGNA
DIPLOMA ACCADEMICO II livello Trombone indirizzo INTERPRETATIVO/COMPOSITIVO conseguito presso il Conservatorio Statale di Musica AFAM San Pietro a Majella di Napoli Luglio 2011, Relatore Gianluca Camilli co-relatori Enrico Renna, Loredana Arcaro 110 e lode Plauso della Commissione. Proveniente da una famiglia di musicisti il suo approccio alla musica avviene attraverso lo studio del pianoforte. Successivamente, intraprende lo studio del trombone. Si iscrive e frequenta il Conservatorio Statale di Musica “G. Martucci” di Salerno e nell’anno 1996 consegue brillantemente il Diploma di Trombone sotto la guida del Maestro Roberto Bianchi. Consegue anche il Diploma di Maturità Sociopsicopedagogica presso l’istituto Alfano I° – Salerno. Frequenta numerosi stages e masterclass di Perfezionamento Musicale con Maestri di fama mondiale tra i quali Andrea Conti, Ian Bousfield, Charles Vernon e molti altri.
Dal 1995, dopo aver superato Audizioni e Concorsi, ha preso parte e lavora attualmente in qualità di Prof. d’Orchestra, esibendosi in tournèe in Italia, Francia, Germania, Belgio, Lussemburgo, Spagna, Danimarca, Brasile e negli U.S.A. con diverse Orchestre tra le quali: Orchestra del Teatro la Fenice di Venezia, Orchestra del Teatro San Carlo di Napoli, Orchestra dell’Opera di Roma e molte altre.
È inoltre Produttore Artistico Discografico (Composer – Arranger).
Nicola Ferro è Compositore e Arrangiatore ufficiale per l’ALESSI PUBLICATIONS di NEW YORK, avendo firmato un contratto per la prima pubblicazione del progetto “TETRALOGY OF THE SUN” 4 composizioni per Trombone e Pianoforte dedicate a Joseph Alessi, Principal Trombone New York Philharmonic.
Molte delle sue composizioni sono pubblicate da questa EDIZIONE AMERICANA tra cui le seguenti: Black White; Buonasera Trombone; Chonda Music; Contrasto; Daybreak; Enry Blue; HOT WIND; Midday; Midnight; Notes of Love; Red Spain; Remember the Life; Solarius; Sunset; The Cat Of Highmount; Wind’s Dance.
Nicola Ferro e Joseph Alessi (principal trombone New York Philharmonic) dall’anno 2003 collaborano in molti e diversi progetti musicali.
Ha composto il brano “AIR OF MANHATTAN” per il quintetto di Ottoni della NEW YORK PHILHARMONIC per il tour estate 2007 in GIAPPONE. Le due composizioni : “SUNSET” e “DAYBREAK” sono incluse nel CD di Joseph Alessi “RETURN TO SORRENTO” prodotto e distribuito WorldWide dalla NAXOS RECORDS cod. 8.570232. Nicola Ferro è artista della casa discografica degli Stati Uniti d’America SUMMIT RECORDS che gli ha prodotto e pubblicato il progetto “CREATE” in cui partecipa in qualità di Compositore, Trombonista, Arrangiatore, Tastierista, Vocal Performer, Programmer MacPc Music e Produttore Artistico.
Ha prodotto con l’etichetta discografica Americana SUMMIT RECORDS Inc. il suo nuovo disco “EARTH GAMES 2012″ sulla profezia dei MAYA. Al progetto interamente creato, prodotto, composto e arrangiato da Nicola Ferro hanno preso parte in qualità di esecutori musicisti di fama mondiale, quali: JOSEPH ALESSI, ANDREA TOFANELLI, JUSTIN B. CLARK, ALEXANDRE BELDA CERDA’, NICOLA FERRO, DOMENICO ANDRIA, PIETRO CIUCCIO, PASQUALE DE PAOLA. Inoltre ha prodotto con LINDA RECORDS Milano, dei brani originali DANCE MUSIC con il suo progetto del Trombone Elettronico “NICOLA’S STYLE”. Ha scritto su commissione di Jonathan Whitaker “ALABAMA” una composizione in memoria delle vittime del Tornado I Tuscaloosa AL prima esecuzione 5 agosto 2011 in Tuscaloosa. Con l’etichetta discografica “ITALIAN WAY MUSIC” Milano ha prodotto un progetto di musica elettronica con le proprie composizioni originali dal titolo “ELEKTRIKA JAZZ PROJECT”. Gli è stata commissionata dall’Università dell’ALABAMA in USA “THE FATHER SUN” per la ALABAMA WIND ENSAMBLE EUROPE TOUR 2012 pubblicata da edizioni Scomegna Torino.
Attualmente è docente Titolare per la classe di Trombone presso il Conservatorio Statale di Musica San Pietro a Majella di Napoli. www.sanpietroamajella.it
DOCENTE REFERENTE: NICOLA DAMIN
