ROBERTA GOTTARDI - musica da camera e d'insieme con fiati
7-9 APRILE 2025
LUNEDÌ 7
- 09:00 - 13:00 AULA MAGNA
- 14:30 - 19:30 AULA MAGNA
MARTEDÌ 8
- 09:00 - 13:00 AULA MAGNA
- 14:30 - 19:30 AULA MAGNA
MERCOLEDÌ 9
- 8:30 - 12:00 AULA MAGNA
- 12:00 -14:30 AULA 13
Gli interessi di Roberta Gottardi spaziano dalla musica del tardo barocco, eseguita con strumenti storici, a quella contemporanea, alla quale si dedica suonando tutti gli strumenti della famiglia, dal clarinetto piccolo al corno di bassetto, al clarinetto basso. Interprete di riferimento per lo spettacolo di teatro musicale Harlekin, di Karlheinz Stockhausen, vincitrice del primo premio al concorso della Fondazione Stockhausen, è stata collaboratrice anche di altri autori, fra i quali Mauricio Kagel, Salvatore Sciarrino, Giorgio Battistelli, Ivan Fedele, Fabio Cifariello Ciardi, Daniela Terranova. Come solista e in varie formazioni cameristiche si è esibita in stagioni musicali e festival quali Maggio Musicale Fiorentino, Münchener Biennale, South Bank Centre di Londra, Bologna Festival, Biennale di Venezia, Autunno Musicale di Como, Gaudeamus Muziekweek, Autunno di Varsavia, Leizhalle di Amburgo, Musik-Triennale di Colonia, Holland Festival, Ravenna Festival. Ha collaborato con il Quartetto Prometeo, il Quartetto di Torino, il Quartetto Aurora, il pianista Cristiano Burato, il violoncellista Claude Hauri e con ensemble quali I Virtuosi Italiani, Accademia Bizantina, I Cameristi di Trento e Verona, Nuovo Ensemble Europeo, Ottetto Classico Italiano. Ha suonato da solista con l’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento, I Cameristi di Alpe Adria, Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza, Orchestra di Padova e del Veneto, Windkraft e Serenade Ensemble. Già componente di Algoritmo ed ora dell’Ensemble Prometeo, ha registrato per Edipan, Symposion, Stradivarius, Altri Suoni, Stockhausen Verlag e per la RAI. È stata assistente di Antony Pay alle Masterclass Internazionali di Sermoneta e attualmente è docente di clarinetto al Conservatorio di Bolzano.
La masterclass è riservata prioritariamente a gruppi già costituiti, iscritti ai corsi di Musica da camera e Musica d’insieme per fiati del Conservatorio Tartini. La partecipazione in qualità di uditori è libera. Le schede di iscrizione, da compilarsi elettronicamente in formato Word, si possono richiedere e inviare via mail al referente.
ISCRIZIONI ENTRO: 1 APRILE 2025
DOCENTE REFERENTE: ROMOLO GESSI