ROBERTO BUTTUS - Registrazione e manutenzione degli strumenti a fiato
10 - 12 NOVEMBRE 2025 AULA MAGNA
Lunedì 10
- 15:30 - 18:30 flauto
Martedì 11
- 15:30 - 17:30 sassofono
- 17:30 - 20:30 clarinetto
Mercoledì 12
- 15:30 - 17:30 oboe
- 17:30 - 19:30 fagotto
Istruzioni sulla meccanica degli strumenti a fiato, modalità esecutive per piccoli interventi di manutenzione generale e regolazione dei registri.
Buttus Roberto dopo un lungo periodo di alta formazione in Italia, in Francia e Germania, dal 1989 esercita l’attività di artigiano riparatore, manutentore e produttore di strumenti musicali a fiato in legno e metallo.
Nel suo omonimo laboratorio si occupa personalmente della riparazione e fonda il suo lavoro su riparazioni di alta qualità, precisione, scelta di materiali e metodologie sempre all’avanguardia ma soprattutto sull’ascolto e confronto costante con musicisti italiani ed europei.
Passione per il lavoro, professionalità, competenza e soprattutto grande empatia e capacità comunicativa lo portano ad essere riferimento continuo per docenze e seminari inerenti la riparazione e la storia degli strumenti musicali a fiato sia in Italia che all’estero. L’esperienza acquisita lo porta a maturare la decisione di costruire nel suo stesso laboratorio saxofoni personalizzati e fatti su misura del musicista finale, professionista o amatore. Ricerca e sviluppo accurati e continui, i migliori materiali, lavorazioni meccaniche di altissima precisione per ottenere sui suoi strumenti un’emissione pronta, un’intonazione stabile e precisa e una grande proiezione. Nascono così dapprima i sax Sequoia, seguiti dalle trombe Savût e dalla recente linea di sax RB.
DOCENTI REFERENTI:
