ROBERTO NEUMANN-DOMINGOS - pianoforte - ERASMUS
15-16 MAGGIO 2025
GIOVEDÌ 15
- 10:00 - 13:00 SALA TARTINI
- 15:00 - 18:00 AULA 11
VENERDÌ 16
- 10:00 - 13:00 AULA 9
- 15:00 - 18:00 SALA TARTINI
Roberto Domingos è nato in Brasile, dove ha completato gli studi di pianoforte con Henriqueta Duarte presso la Scuola Superiore di Musica e Belle Arti del Paraná. Dopo aver vinto diversi premi in concorsi musicali nazionali, ha deciso di proseguire gli studi in Germania. Borsista del DAAD e del CNPq, ha seguito un corso di perfezionamento presso la Hochschule für Musik di Karlsruhe con Fany Solter e Dinorah Varsi, oncludendolo con l’esame da concertista. Un’ulteriore borsa di studio nell’ambito dello scambio culturale brasiliano-sovietico lo ha portato al Conservatorio Čajkovskij di Mosca, dove ha studiato con Rudolf Kehrer. Dal 1993 Roberto Domingos è docente di pianoforte presso la Hochschule für Musik di Karlsruhe, dove ha fatto parte del senato accademico dal 1999 al 2010. Oltre agli impegni universitari, tiene seminari e masterclass in Germania e all’estero ed è regolarmente invitato come membro di giuria in concorsi pianistici nazionali e internazionali. Ha tenuto masterclass in Cina, Corea, Germania, Giapone e Brasile. Molti dei suoi studenti hanno partecipato con successo a concorsi musicali nazionali e internazionali, ottenendo numerosi premi. Nel luglio 2007 gli è stato conferito il titolo di Professore dalla Hochschule für Musik di Karlsruhe in riconoscimento dei suoi meriti e risultati. Tra i suoi partner cameristici figurano Sebastian Manz, Sontraud Speidel, Fany Solter, Stefan Heinemeyer, Christoph Schickendanz, Nabil Shehata, Anne-Catherine Heinzmann, Koh Kameda, Camillo Radicke e Martin Ostertag. Come solista, camerista e accompagnatore, si è esibito in Brasile, Germania, Spagna, Inghilterra, Polonia, Grecia, Cina, Corea, Russia, Svizzera e Albania, Giappone collaborando con prestigiosi partner e numerose orchestre. La sua attività artistica è documentata da registrazioni radiofoniche, televisive e discografiche. Roberto Domingos considera la musica come un’interazione umanistica di tutte le arti. Tiene particolarmente a trasmettere ai suoi studenti la gioia di fare musica, valorizzando la personalità di ciascuno. Ritiene che la presenza costante di un docente e la continuità del lavoro in una scuola superiore siano elementi fondamentali per il successo nello studio musicale. L’Associazione Cultura e Musica “G. Curci – Barletta – Italia” ha premiato l’artista con il Premio Muzio Clementi 2018. Roberto Domingos è stato eletto Vice Rettore della Hochschule für Musik di Karlsruhe il 19 aprile 2023.
DOCENTE REFERENTE: IRENE RUSSO