SERGIO LAMBERTO - Musica da camera e d'insieme per archi
6-8 MAGGIO 2025
MARTEDÌ 6
- 9:00-13:00 AULA MAGNA
- 14:30-18:30 AULA MAGNA
MERCOLEDÌ 7
- 9:00-12:00 SALA TARTINI
- 14:30-18:30 AULA 46
GIOVEDÌ 8
- 9:00-12:00 AULA MAGNA
Sergio Lamberto ha studiato violino al Conservatorio di Torino e, successivamente, con Corrado Romano a Ginevra e con Franco Gulli all’Accademia Chigiana. Dal 1991 è primo violino dell’Orchestra Filarmonica di Torino. È violinista del Trio di Torino, con il quale ha vinto il primo premio in Musica da camera al Concorso Viotti nel 1990, il secondo premio all’International Chamber Music Competition di Osaka nel 1993 e il secondo premio al Concorso Internazionale di Trapani nel 1995. Col Trio ha suonato nei più importanti festival e istituzioni musicali in Italia, Francia, Austria, Germania, Spagna, Svizzera, Giappone e ha effettuato registrazioni per l’etichetta RS di opere di Brahms, Dvorák, Šostakovich, Smetana, Rubinstein, Chopin, Tanayev, Rachmaninov. Ha registrato per la Naxos la Terza Sonata per violino di Sandro Fuga, della quale è dedicatario. Ha tenuto corsi alla Scuola di Alto perfezionamento di Saluzzo, a Bergolo, Capo Rizzuto, Belvedere Langhe, Narni, Sauze d’Oulx. Dal 2013 è preparatore dei primi violini presso l’Orchestra Giovanile Italiana e, dal 2014, primo violino de I Solisti di Pavia. È docente di violino al Conservatorio di Torino.
La masterclass è riservata prioritariamente a gruppi già costituiti, iscritti ai corsi di Musica da camera e Musica d’insieme per strumenti ad arco del Conservatorio Tartini. La partecipazione in qualità di uditori è libera. Le schede di iscrizione, da compilarsi elettronicamente in formato Word, si possono richiedere e inviare via mail al referente. Insieme all’iscrizione, va inviata copia in pdf della partitura dei brani presentati.
ISCRIZIONI ENTRO IL 28 APRILE 2025
DOCENTE REFERENTE: PAOLA LA RAJA