ELIZABETH FAVAT - tecnica Alexander
5 e 12 APRILE 2025
SABATO 5
- 10:00 - 14:00 AULA MAGNA
riservata a strumenti ad arco, chitarra e arpa (max. 30 posti)
SABATO 12
- 16:00 - 20:00 AULA MAGNA
riservata a strumenti a fiato, canto jazz, tastiera e percussioni jazz (max. 30 posti)
In questa Master Class conoscerai:
A:
- a cosa serve e come essere consapevole del tuo corpo nel suonare il tuo strumento;
- dove si trova il sostegno reale per le braccia;
- a cosa serve il respiro consapevole e come realizzarlo;
- l’ importanza di coltivare la presenza scenica e come metterla in pratica.
(mini break)
B:
- meccanica motoria braccia e mani e bocca;
- un po' di anatomia: “primary control” (cranio, atlante ed epistrofeo), colonna vertebrale, gabbia toracica, cintura scapolare e supporti del corpo;
- procedure di Tecnica Alexander: “primary control” e il concetto di non correggere;
- “Procedura Dart”.
ELIZABETH FAVAT
Nata in Uruguay è un’artista multidisciplinare e insegnante certificata di Tecnica Alexander, specializzata nelle arti sceniche. Come formazione musicale ha studiato percussioni, batteria e basso. È anche ballerina con formazione attoriale e canto e in tal veste si è esibita in Uruguay, Brasile e in Italia. È responsabile sia in Sud America che in Europa di progetti per Residenze Artistiche Multidisciplinari, Masterclasses e Laboratori applicando la Tecnica Alexander alle arti sceniche.
Ha lavorato a livello internazionale con vari enti tra cui le università DUOC del Chile e UFSC del Brasile, nel Ballet Nacional de Sodre in Uruguay, e collabora con diversi musicisti, ballerini e attori. Attualmente pratica sedute individuali e tiene corsi e Laboratori di Tecnica Alexander nel suo Studio presso “Studio Libra”.
DOCENTE REFERENTE: SINEAD NAVA