Premi, borse, opportunità e sussidi
In attuazione del Regolamento per le attività a tempo parziale degli studenti ed ai sensi dell'art.11 del d.lgs. 68/2012, nei limiti delle risorse disponibili del bilancio del Conservatorio, sono attivate forme di collaborazione degli studenti ad attività connesse ai servizi resi. Tali collaborazioni non configurano in alcun modo un rapporto di lavoro subordinato e non danno luogo ad alcuna valutazione ai fini dei pubblici concorsi. Le prestazioni dello studente non possono superare un numero massimo di 200 ore per ogni anno. Il corrispettivo per ogni ora di prestazione è di Euro 8,50 nette - esente dall'imposta sul reddito delle persone fisiche.
Anno Accademico 2023 / 2024
- Bando collaborazioni tempo parziale - 200 ore - pubblicato il 19.09.2023
- Modulo di domana
Anno Accademico 2022 / 2023
La documentazione degli anni precedenti è presente su questa pagina
Il Conservatorio “G. Tartini” di Trieste si appoggia ad ARDiS per quanto riguarda i servizi per gli Studenti. ARDiS è un'agenzia della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia operante dal 1 gennaio 2021.
ARDiS pubblica annualmente il bando unico per l'attribuzione dei benefici regionali per il diritto allo studio universitario. Con il Bando si definiscono le modalità di partecipazione e assegnazione dei benefici di borsa di studio, posto alloggio, contributi alloggio, contributi per la mobilità internazionale.
Premio Nazionale delle Arti
Fondazione ‘Lilian Caraian’
Concorso per l’assegnazione del Premio Caraian per la musica, XXXV Edizione. La partecipazione è riservata a giovani musicisti, nati, residenti o domiciliati nella Regione Friuli Venezia Giulia e a giovani di qualsiasi nazionalità, purché regolarmente iscritti o diplomati presso un Conservatorio o Scuola di musica della Regione Friuli Venezia Giulia.