Premi, borse, opportunità e sussidi
In attuazione del Regolamento per le attività a tempo parziale degli studenti ed ai sensi dell'art.11 del d.lgs. 68/2012, nei limiti delle risorse disponibili del bilancio del Conservatorio, sono attivate forme di collaborazione degli studenti ad attività connesse ai servizi resi. Tali collaborazioni non configurano in alcun modo un rapporto di lavoro subordinato e non danno luogo ad alcuna valutazione ai fini dei pubblici concorsi. Le prestazioni dello studente non possono superare un numero massimo di 200 ore per ogni anno. Il corrispettivo per ogni ora di prestazione è di Euro 8,50 nette - esente dall'imposta sul reddito delle persone fisiche.
Anno Accademico 2024 / 2025
Anno Accademico 2023 / 2024
- Bando collaborazioni tempo parziale - 200 ore - pubblicato il 19.09.2023
- Modulo di domanda
- Graduatoria definitiva
Anno Accademico 2022 / 2023
La documentazione degli anni precedenti è presente su questa pagina
Il Conservatorio “G. Tartini” di Trieste si appoggia ad ARDiS per quanto riguarda i servizi per gli Studenti. ARDiS è un'agenzia della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia operante dal 1 gennaio 2021.
ARDiS pubblica annualmente il bando unico per l'attribuzione dei benefici regionali per il diritto allo studio universitario. Con il Bando si definiscono le modalità di partecipazione e assegnazione dei benefici di borsa di studio, posto alloggio, contributi alloggio, contributi per la mobilità internazionale.
Concorso Pianistico Musica per Silvia - Seconda edizione
L’Associazione Musica per Silvia, nata con il proposito di ricordare la figura di Silvia Tarabocchia, presente e attiva per più di quarant’anni presso il Conservatorio Tartini, bandisce la seconda edizione del concorso per l’assegnazione di una borsa di studio.
Borsa di studio Lions Club Trieste Europa
Il Lions Club Trieste Europa, in seguito alla donazione del proprio socio musicologo Prof. Paolo Petronio, ha stabilito di assegnare una borsa di studio del valore di 2.000 (duemila) euro, a uno/a studente/studentessa del corso di Biennio Accademico di Violino del Conservatorio Tartini di Trieste. La borsa di studio sarà intitolata “In memoria di Ferluga Fedora Petronio” e verrà assegnata al/alla violinista che abbia dimostrato il miglior valore tecnico musicale a seguito della selezione descritta nel bando pubblicato.
Premio ‘Lilian Caraian’ - TROMBA 28-30 aprile 2025
Concorso per l’assegnazione del Premio Caraian per la musica, XXXVII Edizione. Sono ammessi solisti di tromba, con o senza accompagnamento di pianoforte. La partecipazione è riservata a giovani musicisti, nati, residenti o domiciliati nella Regione Friuli Venezia Giulia e a giovani di qualsiasi nazionalità, purché regolarmente iscritti o diplomati presso un Conservatorio o Scuola di musica della Regione Friuli Venezia Giulia. L' età dei concorrenti non deve essere superiore a 35 anni al 31/12/2024.
Data di scadenza delle iscrizioni: 15/04/2025
Bando di selezione MUSICA CONTEMPORANEA
È stato pubblicato il Bando per la selezione di giovani musicisti nell’ambito del progetto inteso a favorire la valorizzazione della musica contemporanea, nell’ambito del Festival Musicale Internazionale Nei Suoni Dei Luoghi 2025 (XXVII Edizione).
Maggiori info qui.
Scadenza presentazione delle domande: 17 febbraio 2025.
Premio pianistico internazionale "Stefano Marizza"
Sono aperte le iscrizioni alla XXVIII edizione del concorso, che si svolgerà dal dal 21 al 24 ottobre 2024.
Il 28° Premio Pianistico Internazionale “Stefano Marizza” è aperto a pianisti di ogni nazionalità che abbiano un’età inferiore ai 30 anni alla data di chiusura del concorso (24-10-2024), quindi nati dal 25-10-1994 in poi.
CALENDARIO
Il Concorso si svolgerà presso il Conservatorio “Giuseppe Tartini” di Trieste, Via Ghega n. 12, dal 21 al 24 ottobre 2024.
Il Concorso è così articolato:
– giovedì 12 settembre 2024: scadenza invio video (prorogata al / postponed to 20 settembre 2024)
– lunedì 23 settembre 2024: risultati della preselezione
– lunedì 30 settembre 2024: elenco definitivo dei 12 partecipanti
Bando del concorso - pubblicato il 25/07/2024
Competition Brochure - Published on 25th July 2024
Per informazioni / for any enquires premio.marizza@conts.it
Concorso Pianistico Musica per Silvia
L’Associazione Musica per Silvia, nata con il proposito di ricordare la figura di Silvia Tarabocchia, presente e attiva per più di quarant’anni presso il Conservatorio Tartini, bandisce un concorso per l’assegnazione di una borsa di studio.
Premio Nazionale delle Arti
Fondazione ‘Lilian Caraian’ - Premio ‘Lilian Caraian’ - MUSICA DA CAMERA
Concorso per l’assegnazione del Premio Caraian per la musica, XXXVI Edizione. Sono ammesse formazioni da camera e d'insieme dal duo al settimino. La partecipazione è riservata a giovani musicisti, nati, residenti o domiciliati nella Regione Friuli Venezia Giulia e a giovani di qualsiasi nazionalità, purché regolarmente iscritti o diplomati presso un Conservatorio o Scuola di musica della Regione Friuli Venezia Giulia. L' età media dei componenti di ciascun gruppo cameristico non dovrà superare i 35 anni.
Data di scadenza delle iscrizioni: 19.01.2024
Premio pianistico internazionale "Stefano Marizza"
Sono aperte le iscrizioni alla XXVII edizione del concorso, che si svolgerà dal 23 al 26 ottobre 2023.
Scadenza iscrizioni: 30 settembre 2023
- sabato 30 settembre 2023: scadenza invio video
- lunedì 2 ottobre 2023: risultati della preselezione
- venerdì 6 ottobre 2023: elenco definitivo dei 12 partecipanti
Bando del concorso - pubblicato il 26.07.2023
Competition brochure - published on July the 26th, 2023
Per informazioni / for any enquires premio.marizza@conts.it
Anno Accademico 2024 / 2025
Ananian – Sussidi di studio per giovani Studenti
La Fondazione Filantropica Ananian prevede d’assegnare, per l’anno in corso, ottantacinque sussidi di studio a giovani studenti particolarmente meritevoli frequentanti nell'anno accademico 2024/2025 corsi di studio presso l’Università degli Studi di Trieste (o di altra località, nel solo caso di studenti triestini frequentanti corsi non disponibili a Trieste) oppure presso il Conservatorio in primis il "Giuseppe Tartini" di Trieste.
Il modulo della domanda dovrà essere compilato ed inviato obbligatoriamente on-line dal sito fondazionale completo di tutta la documentazione necessaria entro venerdì 28 marzo 2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nel sito della Fondazione al seguente link https://www.ananian.it/sussidi/studenti/